Fino a una quindicina di anni fa, ai tempi della pellicola, le foto si stampavano. C’era, è vero l’eccezione delle diapositive, ma era un settore di nicchia, per fotografi super appassionati ed esperti. Gli altri, la grande maggioranza, portavano il rullino appena scattato presso il negozio o il laboratorio di stampa ed attendevano ansiosamente il risultato.
Con la fotografia digitale è cambiato tutto: le foto ora si vedono subito, mentre prima era impossibile, tranne nel caso di quelle a sviluppo istantaneo, altro settore di nicchia. I fotografi possono già valutarle in macchina, poi scaricarle sul computer e sul cloud e la stampa diventa superflua, dimenticata.
La stampa delle foto invece è importante e fondamentale per conservare la memoria. Continua a leggere Stampare in digitale I parte
Archivio mensile:giugno 2017
Nikon D3400: test
Le reflex attualmente sono da molti considerate fotocamere pesanti, complicate ed adatte solo per professionisti, ma non è assolutamente così.
L’esempio è proprio questa Nikon D3400, reflex base della casa. E’ una fotocamera piccola e leggera, semplice da usare per chi non vuole complicazioni, ma con tutte le caratteristiche necessarie per affrontare qualunque genere di foto. Ha un sensore APS (DX per Nikon) da 24 Mpx uguale a quello delle reflex della casa di categoria superiore, mirino, autofocus, comandi adeguati e tutto quello che ci si aspetta da una reflex. Può montare tutti gli obiettivi Nikon. Certo la costruzione è economica, ma le prestazioni valide. Una delle sue caratteristiche più utili e simpatiche è poi la connessione Snap Bridge. E si deve considerare anche il prezzo, estremamente economico, a livello delle compatte e inferiore a quasi tutte le mirrorless.
Insomma merita una prova appofondita per rivelarne i pregi. Continua a leggere Nikon D3400: test
Nuovi obiettivi Nikon
Nikon ha presentato pochi giorni fa tre nuovi obiettivi grandangolari molto interessanti.
Si tratta di uno zoom fish-eye, AF-S Fisheye Nikkor 8-15 mm f/3,5-4,5 E ED che copre il pieno formato fullframe e può passare da un’immagine circolare ad una che copre l’intero fotogramma.
L’AF-S Nikkor 28 mm f/1,4 E ED è invece un grandangolare moderato per fullframe ultraluminoso adatto per molti usi.
L’AF-P DX Nikkor 10-20 f/4,5-5,6 G VR è infine uno zoom per fotocamere APS (DX) leggero ed economico, dotato di motore passo-passo e di stabilizzazione, difficile da trovare sui grandangoli. Continua a leggere Nuovi obiettivi Nikon