Nikon D3x : test ad alti Iso

La Nikon D3x è l’ammiraglia delle reflex Nikon insieme alla D3s. Entrambe sono fotocamere tipicamente professionali, sia per l’ingombro, il peso e la costruzione, sia per il prezzo non certamente alla portata del fotoamatore medio. La D3x in particolare ha suscitato violente polemiche su qualche sito americano proprio per il suo prezzo. praticamente la differenza di prezzo fra questa e la precedente D3 (12 Mpx) era superiore al prezzo della ugualmente professionale Sony Alpha A900 che monta un sensore simile o uguale a quello della D3x da 24 Mpx. Questa enorme differenza di prezzo, che permane anche nei confronti della nuova D3s, è giustificata. probabilmente, ragionando razionalmente no, ma Nikon è forte nella sua posizione di fotocamere professionali ad alto livello e può permettersi di vendere la D3x al prezzo che i potenziali clienti si aspettano di pagare piuttosto che ad un prezzo determiano dai reali costi di produzione. Questo sicuramente limita la potenziale platea di clienti, ma Nikon evidentemente conta sul fatto che i professionisti che hanno già investito ampiamente in un corredo di obiettivi Nikon difficilmente cambieranno fornitore e se hanno la necessità di una fotocamera digitale ad alta risoluzione acquisteranno la D3x. Certo per un fotoamatore che non ha un corredo Nikon, la Sony A900 o A850 sono molto più convenienti, con risultati simili, e con la stassa spesa della D3x potrebbero comprare, oltre al corpo, un intero corredo di obiettivi Zeiss.
Ma al di la di queste considerazioni i risultati pratici della D3x sono all’altezza di ciè che promette? Continua a leggere Nikon D3x : test ad alti Iso

Pubblicità