Tamron 28-200 per Sony

Tamron ha presentato un nuovo obiettivo zoom per le mirrorless Sony. Si tratta dello zoom di uso universale 28-200mm F/2.8-5.6 Di III RXD. questo obiettivo è il primo zoom ada mpia escursione focale per fullframe ad avere un’apertura massima di f/2,8 alla focale grandangolare. E’ un obiettivo leggero e di dimensioni compatte in rapporto all’ampia escursione focale ed alla luminosità che si aggiunge alla serie di zoom f/2,8 per Sony E già diesponibile e ai grandangoli a focale fissa per lo stesso innesto presentati alla fine dello scorso anno. L’obiettivo ha una distanza di messa a fuoco minima molto ridotta, 0.19 m, che consente un rapporto di ingrandimento 1:3,1. L’autofocus è azionato da un motore RXD passo-passo veloce e preciso. Lo zoom è protetto da polvere ed acqua per adattarsi anche ai corpi che vantano questo tipo di protezione.

Con questo nuovo zoom Tamron espande la famiglia di obiettivi dedicati alle mirrorless Sony con innesto E. Tutti questi obiettivi sono adatti alle fotocamere fullframe e sono leggeri e compatti oltre che vantare una buona luminosità. Anche questo è un obiettivo particolarmente compatto e leggero, 117 mm di lunghezza, 74 di diametro e 575 grammi di peso con una montatura per filtri del diametro di 67 mm, uguale a quello di tutti gli altri componenti della serie in modo da consentire di usare un unico diametro di filtri.
L’obiettivo dovrebbe essere disponibile per la fine di giugno, ma a causa della pandemia in corso la sua disponibilità potrebbe subire dei ritardi.
Il prezzo non è stato ancora comunicato dall’importatore italiano Polyphoto, ma in USA è previsto in 729 $.

Riporto il comunicato stampa Tamron.

___________________________________________________________________________

Tamron annuncia il lancio del primo obiettivo zoom all-in-one al mondo1 a partire da F2.8 per le fotocamere mirrorless full-frame Sony E-mount

28-200mm F/2.8-5.6 Di III RXD (Modello A071)

11 giugno 2020, Saitama, Giappone – Tamron Co., Ltd. Ltd. (Presidente e CEO: Shiro Ajisaka), produttore leader di ottiche per diverse applicazioni, annuncia il lancio del 28-200mm F/2.8-5.6 Di III RXD (Modello A071), un obiettivo zoom all-in-one per fotocamere full-frame mirrorless per Sony E-Mount per fine giugno. Tuttavia, a causa della diffusione della COVID-19, la data di rilascio o il programma di fornitura del prodotto potrebbe essere ritardato.
Nel 1992, Tamron ha dimostrato un’innovazione rivoluzionaria con il lancio dell’AF 28-200mm F/3.8-5.6 asferico (modello 71D), un obiettivo zoom all-in-one compatto e leggero. Le dimensioni incredibilmente compatte, la leggerezza e il prezzo ragionevole divennero immediatamente molto popolari tra i fotografi di
tutto il mondo. Negli anni successivi, Tamron è stato pioniere nella realizzazione di zoom all-in-one memorabili su misura per ogni epoca, tra cui il recente 18-400mm F/3.5-6.3 Di II VC HLD (Modello
B028) che vanta il più alto ingrandimento2 al mondo di 22,2x e che attualmente gode di solide vendite. Il nuovo 28-200mm F2.8-5.6 è un distillato di tutta l’esperienza accumulata da Tamron nel campo degli zoom all-in-one, ed è stato sviluppato specificamente per l’uso quotidiano su una fotocamera full-frame mirrorless. Tamron ha scelto il modello A071 come nome del modello citando il precedente “71” che rappresenta lo zoom all-in-one originale.
Il 28-200mm F2.8-5.6 è il primo zoom all-in-one al mondo ad ottenere un’apertura massima di F2.8 all’estremità del grandangolo da 28mm. Per garantire prestazioni ottiche superbe, è dotato di una
disposizione precisa degli elementi speciali dell’obiettivo che si adattano alle risoluzioni sempre più elevate delle fotocamere digitali di oggi. Capace di realizzare le immagini di alta qualità in tutta la gamma dello zoom, l’obiettivo risponde alle espressioni fotografiche degli utenti con uno stile potente. Inoltre, con i suoi 117 mm di lunghezza, 575 g di peso e un diametro del filtro di soli 67 mm, il 28-200 mm F2.8-5.6 offre un’eccellente portabilità. Se combinato con una fotocamera compatta e leggera full-frame mirrorless,
permette ai fotografi di catturare praticamente ogni scena che incontrano nell’uso quotidiano, nei viaggi, nello sport e nella natura.
Il 28-200mm F2.8-5.6 prende la comodità di uno zoom all-in-one (che incorpora vari angoli di visuale dal grandangolo al teleobiettivo) e aggiunge una rapida apertura massima di F2.8 e una superba qualità d’immagine per migliorare il potenziale delle applicazioni fotografiche. Rompendo i limiti convenzionali e ampliando gli orizzonti delle possibilità fotografiche, questo zoom scrive un nuovo capitolo nella storia degli zoom all-in-one.
*1 Apertura massima nel campo dello zoom tra gli obiettivi zoom intercambiabili all-in-one attualmente disponibili con un rapporto di zoom
di 7x o superiore (A partire da maggio 2020: Tamron)
*2 Tra gli obiettivi intercambiabili per le fotocamere DSLR (Da maggio 2017: Tamron)
Nome prodotto Data di lancio
28-200mm F/2.8-5.6 Di III RXD (Modello A071)
Fine Giugno 2020
**A causa della diffusione della COVID-19, la data di lancio
potrebbe subire variazioni.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. Il primo obiettivo zoom all-in-one F2.8 al mondo*1 F2.8 per fotocamere full-frame mirrorless
Una notevole novità assoluta per un obiettivo zoom all-in-one: il 28-200mm F2.8-5.6 raggiunge una veloce apertura F2.8 all’estremità del grandangolo da 28mm. Inoltre, le aperture massime a intervalli di zoom intermedi sono F3,5 a 50 mm, F5 a 100 mm e F5,6 a 150 mm fino a 200 mm. Essendo uno zoom all-in-one senza precedenti che combina un’apertura rapida con dimensioni compatte, la F2.8-5.6 da 28-200 mm offre una versatilità e un’utilità maggiori mai prima d’ora disponibili.
*1 Massima apertura della gamma di zoom tra gli obiettivi zoom intercambiabili all-in-one attualmente disponibili con un rapporto di zoom
di 7x o superiore (A partire da maggio 2020: Tamron)

2. Peso leggero e dimensioni compatte per una mobilità maggiore
La serie di obiettivi per fotocamere full-frame mirrorless Tamron, a partire dal 28-75mm F2.8 (modello A036), è stata sviluppata con l’obiettivo generale di bilanciare le alte prestazioni con la comodità. Oltre al diametro del filtro standard della serie 67mm, e sfruttando la stabilizzazione dell’immagine integrata nella fotocamera, gli ingegneri si sono concentrati sul raggiungimento di dimensioni compatte e peso leggero. La lunghezza è di soli 117 mm (4,6 pollici), il diametro massimo è di 74 mm e il peso è di soli 575 g (20,3 oz).
Con una dimensione che offre un’eccellente portabilità, l’obiettivo alleggerisce il carico, permettendovi di viaggiare comodamente e di scattare senza vincoli.

3. Una qualità d’immagine senza compromessi che permette di concentrarsi sulla creatività
Questo nuovo obiettivo zoom contiene 18 elementi in 14 gruppi. Un generoso assortimento di lenti speciali che comprende elementi GM (Glass Molded Asferical), ibridi asferici, XLD (eXtra Low Dispersion) e LD (Low Dispersion) è disposto con precisione per controllare efficacemente le aberrazioni cromatiche e altre aberrazioni, consentendo un’elevata capacità di risoluzione. Nel frattempo, il BBAR (Broad-Band Anti-Reflection) Coating fornisce potenti proprietà antiriflesso per ridurre efficacemente il ghosting e il flare,
ottenendo immagini chiare e nitide. Le funzioni di correzione all’interno della fotocamera sono utilizzate per attenuare la distorsione e l’ombreggiatura in modo da ottenere una qualità d’immagine uniformemente elevata da bordo a bordo a tutte le impostazioni di zoom. Tamron ha concentrato tutte le sue tecnologie di zoom all-in-one nel raggiungimento di prestazioni ottiche che stabiliscono un nuovo standard tra gli obiettivi zoom all-in-one esistenti. Dagli scatti casuali alle foto più serie, questo singolo obiettivo consente di godere di un’ampia gamma di situazioni di ripresa con una completa libertà di composizione.

4. Prestazioni di ripresa da vicino superiori
Il 28-200mm F2.8-5.6 offre prestazioni di ripresa ravvicinata superiori per uno zoom all-in-one. All’estremità del grandangolo da 28 mm la MOD (Distanza minima dell’oggetto) è di 0,19m, raggiungendo un rapporto di ingrandimento massimo di 1:3,1. Questa prestazione, combinata con l’apertura rapida F2.8,
permette agli utenti di avvicinarsi in modo che il soggetto sia grande, mostrando contemporaneamente uno sfondo splendidamente sfocato. Le riprese ravvicinate sono notevoli anche al teleobiettivo, con una MOD di 0,8m e un rapporto di ingrandimento massimo di 1:3,8. Gli utenti possono catturare immagini impressionanti con sfondi molto sfumati e creare composizioni eccezionali.

5. Il motore passo-passo RXD è eccezionalmente silenzioso
L’unità AF incorpora un sensore che rileva con precisione la posizione dell’obiettivo mentre l’unità motore RXD fornisce un controllo ottimizzato dell’AF. In questo modo si ottiene un funzionamento molto veloce e preciso dell’autofocus, consentendo agli utenti di mantenere una messa a fuoco nitida su soggetti in
continuo movimento o durante le riprese video. Il funzionamento estremamente silenzioso è un vantaggio importante perché elimina virtualmente i suoni estranei durante la registrazione video. Inoltre, la configurazione compatta del sistema di azionamento RXD AF contribuisce alla riduzione delle dimensioni
e del peso senza precedenti.

6. Una famiglia completa di superbi obiettivi compatti, realizzati appositamente per le fotocamere mirrorless
Lo zoom 28-200mm F2.8-5.6 si basa sullo stratagemma di Tamron di creare una serie* di obiettivi per fotocamere full-frame mirrorless che sfruttano le caratteristiche dei corpi macchina compatti. Di conseguenza, i fotografi possono godere più facilmente di varie combinazioni di obiettivi intercambiabili. Ad esempio, quando
il modello A071 è combinato con il 17-28mm F2,8 (modello A046), il peso combinato dei due obiettivi è inferiore a 1 kg (995g). Questo set di zoom leggero e portatile copre tutto, dal grandangolo al teleobiettivo con una gamma di zoom di 17-200mm. Inoltre, se combinato con un obiettivo della serie di obiettivi a focale fissa di
Tamron come il 20mm F2.8 (modello F050) o il 24mm F2.8 (modello F051), il peso è inferiore a 800g (28,2 oz), ampliando le possibilità di scattare all’estremità del grandangolo senza aggiungere peso o ingombro eccessivo.
Tutti gli obiettivi della serie condividono il diametro del filtro di 67mm, eliminando così il fastidio associato all’utilizzo di filtri di dimensioni diverse e di tappi dell’obiettivo. Filtri costosi (ad esempio, PL, ND, ecc.) possono essere condivisi invece di acquistare unità separate per ogni obiettivo. In questo modo, Tamron ha
ampliato la sua serie di lenti per rendere veramente pratico il trasporto di più obiettivi contemporaneamente.
* Una linea di obiettivi con diametro del filtro 67mm per fotocamere full-frame mirrorless: 28-75mm F/2,8 Di III RXD (Modello A036),
17-28mm F/2,8 Di III RXD (Modello A046), 20mm/24mm/35mm F/2,8 Di III OSD (Modello F050/F051/F053), 70-180mm F/2,8 Di III
VXD (Modello A056)

7. Costruzione resistente all’umidità, rivestimento al fluoro e interruttore di blocco dello zoom
Le guarnizioni si trovano nell’area di montaggio dell’obiettivo e in altri punti critici per impedire l’infiltrazione di umidità e/o gocce di pioggia e permettere una costruzione resistente all’umidità. Questa
caratteristica fornisce un ulteriore livello di protezione quando si scatta all’aperto in condizioni atmosferiche avverse. Inoltre, la superficie anteriore dell’elemento dell’obiettivo è rivestita con un
composto di fluoro protettivo che ha eccellenti qualità di resistenza all’acqua e all’olio. La superficie dell’obiettivo è più facile da pulire ed è meno vulnerabile agli effetti dannosi dello sporco, dell’umidità o
delle impronte digitali oleose, consentendo una manutenzione molto più semplice. Inoltre, il pratico interruttore Zoom Lock impedisce l’estensione indesiderata del barilotto durante il trasporto.

8. Compatibile con le principali caratteristiche e funzioni specifiche della macchinafotografica
Il nuovo 28-200mm F2.8-5.6 di Tamron è compatibile con molte delle caratteristiche avanzate specifiche di alcune fotocamere mirrorless. Tra queste vi sono le seguenti:
– AF ibrido veloce
– Occhio AF
– Messa a fuoco manuale diretta (DMF)
– Correzione dell’obiettivo nella fotocamera (ombreggiatura, aberrazione cromatica, distorsione)
– Aggiornamenti del firmware dell’unità di lenti basate su fotocamere
* Le caratteristiche variano a seconda della macchina fotografica. Si prega di consultare il manuale d’uso della fotocamera per i dettagli. (A
partire da maggio 2020).

CARATTERISTICHE TECNICHE

Modello : A071
Lunghezza focale : 28-200mm
Diaframma massimo : F2.8-5.6
Angolo di campo (diagonale) : 75°23′-12°21’  (per il formato mirrorless full-frame)
Schema ottico : 18 elementi in 14 gruppi
Distanza minima dal soggetto : 0.19m /7.5 in (Grandangolo), 0.8m /31.5 in (Tele)
Rapporto massimo di ingrandimento : 1:3.1 (Grandangolo) / 1:3.8 (Tele)
Diametro dei filtri : φ67mm
Diametro massimo : φ74mm
Lunghezza** : 117mm
Peso : 575g
Numero di lamelle del diaframma : 7 (diaframma circolare)**
Diaframma minimo : F16-32
Accessori in dotazione : Paraluce a corolla, copriobiettivi
Attacco : Sony E-mount

* La lunghezza è la distanza tra l’estremità anteriore dell’obiettivo e il piano della baionetta.
** Il diaframma rimane quasi perfettamente circolare, fino a due stop dalla massima apertura.
Specifiche, aspetto, funzionalità, ecc. possono essere modificati senza alcun preavviso.
Questo prodotto è sviluppato, fabbricato e venduto sulla base delle specifiche della baionetta E-mount divulgate da Sony Corporation in base al contratto di licenza con Sony Corporation.

___________________________________________________________________________

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.