La gamma delle mirrorless Micro 4/3 Panasonic comprende due serie di modelli: quelle più compatte, in alcuni casi non dotate di mirino, e quelle dotate di mirino e che assomigliano, nella forma, alle reflex. La GH5 fa parte della serie delle mirrorless dotate di mirino e ne rappresenta il modello di punta, insieme alla G9. E’ dotata di un sensore CMOS Micro 4/3 da 20 Mpx senza filtro antialias, di un mirino di alta qualità, uno schermo orientabile, di possibilità di ripresa video Full HD e 4K a varie velocità e formato AVHC, MOV o MP4. La messa a fuoco è a rilevamento di contrasto e usa la tecnologia DFD per renderla più veloce. Le sue caratteristiche sono professionali, con un corpo metallico protetto da polvere ed acqua, la stabilizzazione integrata sul sensore a “5 assi” e delle funzioni video molto avanzate.
E’ anche venduta in kit con lo zoom Leica Vario-Elmarit 12-60 mm f/2,8-4,0 (equivalente ad un 24-120) stabilizzato.
La GH5 ha un corpo simile ad una reflex, di dimensioni e peso medi, protetto da polvere ed acqua, con una impugnatura sporgente sulla destra. La costruzione e la finitura sono di ottimo livello e danno un’impressione di alta qualità. I comandi sono numerosi e tutti ben disposti.
La GH5 è progettata per avere buone prestazioni per la fotografia e per il video in modo da offrire un unico strumento per entrambi i mondi.
Le sue principali caratteristiche sono:
– sensore Micro 4/3 (17,3×13 mm) Live MOS da 20 Mpx senza filtro antialias
– processore d’immagine Venus Engine
– stabilizzazione a “5 assi” sul sensore
– innesto obiettivi Micro 4/3
– mirino elettronico con 3,680 Mpx, copertura del 100 % e ingrandimento reale 0,76x
– schermo da 3,2″ orientabile con 1.680.000 pixel sensibile al tocco
– autofocus a rilevamento di contrasto con 225 punti AF selezionabili automaticamente o manualmente e tecnologia DFD (Deep From Defocus)
– modalità di esposizione completamente automatica, Program, a priorità, manuale e con scene predisposte
– sensibilità automatica o manuale da 200 a 25600 Iso espandibile a 100 Iso
– otturatore meccanico con tempi da 60 secondi ad 1/8000 e elettronico fino a 1/16000
– disponibilità di filtri creativi ed effetti
– ripresa video C4K a 4096×2160 pixel 24p, 4K a 3840×2160 pixel e 60/50/30/25/24 fg/s in formato MOV o MP4 con audio stereo o Full HD 60/50p, 30/25p, 24p anche in AVCHD
– ingresso per microfono stereo esterno, cuffia e uscita HDMI per dispositivi esterni
– velocità di raffica fino a 12 fg/s
– livella elettronica a due assi visibile nel mirino
– connettività Wi-Fi, NFC e Bluetooth
– dimensioni 139x98x87 mm
– peso 725 grammi
La GH5 costa 1.620 € solo corpo e 2.400 € con lo zoom Leica Vario-Elmarit 12-60 mm f/2,8-4,0 stabilizzato.
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Descrizione & uso
Prestazioni
Galleria
Conclusioni
___________________________________________________________________________