Nikon Day 28-11

Nell’ultimo Nikon Day, presso il negozio La Placa, a cui ho partecipato ho avuto la possibilità di provare praticamente l’intera gamma di reflex digitali Nikon. Erano presenti oltre alla gamma già nota, D700, D90, D5000 e D3000 anche le ultime ed attesissime novità D300s e D3s.
E’ stata un’esperienza interessante durante ho potuto scattare numerosissime foto con tutte le fotocamere, esclusa la D3000, e con diversi obiettivi.
La conversione di questa quantità di foto, tutte in formato RAW, la loro catalogazione ed il loro esame e selezione mi sta prendendo molto tempo anche perchè vorrei predisporre una serie di articoli, simili a quello che ho già pubblicato per la Canon 7D, per ciascuna macchina provata.
Nel frattempo però selezionandoesaminando le foto scattate posso anticipare già qualche impressione e qualche risultato preliminare. Continua a leggere Nikon Day 28-11

Pubblicità

Nikon Day … poi Canon Day … poi Nikon Day …

Lo scorso 28 novembre ho partecipato al Nikon Day organizzato presso la La Placa Academy e il negozio La Placa di Roma, il mese precedente aveva avuto luogo, sempre presso lo stesso negozio il Canon Day, e quindici giorni prima lo stesso Canon Day era stato organizzato presso un altro negozio romano, Ottica Universitaria.
Per i prossimi giorni sono in programma due nuove manifestazioni Nikon e Canon, analoghe alle precedenti.
Sono utili queste manifestazioni? Continua a leggere Nikon Day … poi Canon Day … poi Nikon Day …

Cambia la regina delle APS?

Fin dalla sua presentazione nel settembre 2007 la Nikon D300 è stata considerata la “regina” del segmento delle reflex APS. Questo per le qualità del suo sensore CMOS da 12 Mpx, dell’elaboratore Expeed a 14 bit, la velocità di raffica di 6 fg/s, il mirino con copertura al 100 %, il sistema AF a 51 punti, il sistema esposimetrico, la tropicalizzazione e la qualità e costruzione del corpo interamente metallico. La qualità delle foto della D300 è sicuramente elevata anche se in seguito è stata eguagliata da quella della D90, che addirittura nelle misure di DXMark è risultata migliore, e della D5000, entrambe con lo stesso sensore. Comunque la D300 per 2 anni non ha avuto concorrenza. Ora invece la nuova D300s ha una nuova temibile concorrente, la Canon 7D. Riuscirà a mantenere lo scettro? Continua a leggere Cambia la regina delle APS?