Le compatte sono fotocamere con obiettivo non intercambiabile. In genere è un obiettivo zoom, ma ci sono alcune eccezioni di compatte con obiettivi a focale fissa. Come suggerisce la loro stessa denominazione sono macchine di ingombro e peso tendenzialmente ridotti (anche se c’è qualche eccezione), da portare facilmente con se, anche se in realtà le dimensioni possono essere abbastanza variabili e ce ne sono di piccolissime e altre che non sono assolutamente tascabili.
ino a poco tempo fa era facile definire le compatte come fotocamere che montavano sensori piccoli e di conseguenza non avevano una buona qualità d’immagine specialmente in poca luce, ma oggi non è più così. Sono state presentate numerose compatte con sensori più grandi, obiettivi zoom con ampiezze focali meno estreme, ma di migliore qualità e in molti casi il mirino, componente essenziale per ottnere buone foto. Queste nuove fotocamere mantengono però le qualità delle compatte, leggerezza e piccole dimensioni, compatibilmente con le dimensioni del sensore, per rimanere l’alternativa “leggera” quando si vuole usare una fotocamera non impegnativa come dimensioni e peso, in molti casi facilmente tascabile. Inoltre fotocamere di questo tipo sono meno vistose, non danno l’aspetto del “fotografo” a chi le usa e quindi sono più facilmente usabili in molti ambienti e situazioni. Continua a leggere Fotocamere consigliate – Compatte – 2015 (280-4000 €)