Test obiettivi

Da oggi inizio a pubblicare i test degli obiettivi effettuati con le fotocamere anche separatamente per facilitarne la consultazione.
Ad oggi ho provato più di 100 obiettivi con altrettante fotocamere e quindi la copertura dei test è ampia.
Per ciascun obiettivo saranno presentate le caratteristiche ottiche, le misure di risoluzione, distorsione e vignettatura e una serie di foto di test.

Riguardo alla risoluzione faccio riferimento all’articolo “Risoluzione: obiettivi e sensori” per una spiegazione dettagliata di come sono effettuate.
In sintesi le misure di risoluzione effettuate da me, come da quasi tutti coloro che le pubblicano su web o su carta, sono ottenute tramite una fotocamera con la quale si fotografano le mire ottiche necessarie, I risultati dipendono quindi dalla fotocamera, cioè dalla risoluzione del suo sensore: più questa è alta più la risoluzione dell’obiettivo risulta alta e questo l’ho verificato molte volte misurando lo stesso obiettivo con fotocamere con sensori di differente risoluzione.
In qualche caso potrebbe capitare anche che la risoluzione del sensore sia più alta di quella che può raggiungere l’obiettivo, ma molto raramente in quanto gli obiettivi moderni sono progettati tenendo conto non solo della risoluzione delle fotocamere disponibili al momento della loro presentazione, ma anche della futura risoluzione dei sensori.
Come spiegato nell’articolo precedentemente citato poi per presentare i risultati è necessaria una loro normalizzazione perchè altrimenti gli obiettivi per le fotocamere con sensore più piccolo, M43 e APS, avrebbero sempre una risoluzione maggiore di quelle con sensore più grande come le fullframe, e lo stesso vale per queste nei confronti delle medio formato, se si misurassero le linee per mm risolte. Ciò però non corrisponde al risultato reale perché le dimensioni dei sensori sono differenti e quindi un obiettivo con minor risoluzione su un formato più grande può portare a misurare più linee di uno con più risoluzione su un formato più piccolo considerando l’intera estensione del fotogramma.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.