Nikon ha presentato oggi, in coincidenza con l’apertura del CES (Consumer Electronic Show), una nuova reflex fullframe, la D780, che si affianca alla D750 per poi sostituirla.
La nuova reflex riprende molte caratteristiche elettroniche dalla mirrorless Z6. Il sensore da 24 Mpx è infatti un BSI-CMOS retroilluminato e dispone di 273 punti AF a rilevamento di fase attivati in live view. L’autofocus attivo con il mirino ottico è invece il solito Nikon con 51 punti AF. E’ molto migliorata la ripresa video ora 4K a pieno formato. Lo schermo ora sensibile al tocco consente di selezionare i punti di messa a fuoco e di scattare direttamente toccandolo. Il corpo macchina è simile a quello della D750, ma è stato eliminato il piccolo flash integrato.
La D780 è una reflex che per molti aspetti vuole sembrare una mirrorless. La sua elettronica interna infatti riprende molti aspetti e funzioni della Z6. Per primo il sensore retroilluminato (peccato che nelle specifiche diffuse da Nital questa caratteristica non sia menzionata e si debba leggere il comunicato stampa in inglese!) che incorpora 273 punti AF a rilevamento di fase. Poi l’elaboratore d’immagine Expeed 6. Questo sensore, insieme all’elaboratore d’immagine, migliorano la qualità d’immagine e il rapporto segnale/rumore alle alte sensibilità.
La D780 funziona quindi come una tradizionale reflex usando il mirino ottico con un autofocus con 51 punti AF concentrati nella parte centrale dell’inquadratura e con una sensibilità di -3 EV e una velocità di raffica di 7 fg/s. Se però si attiva il funzionamento in live view, usando lo schermo, l’autofocus diventa quello a rilevamento di fase del sensore, uguale a quello della Z6, con 273 punti AF che coprono il 90 % dell’inquadratura, una sensibilità di -4 EV (-6 EV in AF con scarsa illuminazione) e la capacità di riconoscere i volti e gli occhi dei soggetti. La raffica in questo caso arriva a 12 fg/s, non è specificato se con live view (cioè con visualizzazione in tempo reale), ma sospetto di no visto che la Z6 con questa funzione arriva a solo 5,5 fg/s.
Per le riprese video, effettuabili con le reflex solo in live view cioè a specchio alzato, le funzioni sono analoghe a quelle della Z6 con ripresa a 4K senza ritaglio ed autofocus continuo a rilevamento di fase.
Infine la D780 introduce numerosi miglioramenti funzionali i cui più significativi sono la possibilità di funzionamento totalmente silenzioso con l’otturatore elettronico in live view e il “focus stacking”.
L’innesto obiettivi è ovviamente il Nikon F.
La D780 migliora quindi sostanzialmente molte delle caratteristiche della D750 e si rivolge ad un pubblico che continua a preferire il mirino ottico e che già dispone di un parco ottiche Nikon per reflex. Infatti Nikon non può trascurare questo mercato pur essendo entrata nel settore mirrorless da un anno e mezzo, anche se non con la decisione necessaria per contrastare la concorrenza.
E’ significativo però che tutte le migliori e più innovative funzioni introdotte da questa reflex siano disponibili solo in live view, cioè facendola funzionare come una mirrorless, ma senza il vantaggio del mirino.
Se però si vuole iniziare ex novo con una fullframe Nikon, senza avere già disponibili obiettivi reflex, la scelta più logica e conveniente è la Z6.
Nital come al solito non comunica ne prezzo ne disponibilità, ma in USA la D780 è disponibile da questo mese a 2.299 $ solo corpo e 2.799 $ con lo zoom 24-120/4,0.
Di seguito le principali caratteristiche della D780.
– sensore fullframe (36×24 mm) da 24.5 Mpx BSI-CMOS con pixel a rilevamento di fase
– raffica a 7 fg/s (12 fps in live view con otturatore elettronico)
– ripresa video 4K usando il pieno formato del sensore
– AF reflex con 51 punti AF supportato da un sensore da 180.000 pixel
– AF in live view con 273 punti AF (sensibilità -4 EV)
– schermo da 3,2″ con 2,36 Mpx
– tempi di scatto da 900 secondi a 1/8000
– uscita video HDMI a 10 bit
– batteria con autonomia di 2260 scatti per carica
– doppio alloggiamento per schede SD UHS II
– connessione wi-fi e Bluetooth (con possibilità di trasferire raw e video)
Riporto il comunicato stampa Nital.
___________________________________________________________________________
CREA I TUOI CAPOLAVORI
CON LA NUOVA NIKON D780
Nital S.p.A. è lieta di presentare la Reflex digitale Nikon ad alte prestazioni che offre ai fotografi tutto ciò che desiderano da una fotocamera a pieno formato in termini di creatività e molto altro ancora. La nuova Nikon D780 si propone come partner affidabile per i creativi più audaci di tutto il mondo, garantendo fotografie e filmati di elevatissima qualità.
La robusta Nikon D780 è dotata di un veloce sistema AF ibrido per le riprese Live view e di un sistema AF a rilevazione di fase a 51 punti rapido e affidabile per quelle con il mirino. Durante le riprese in Live view, i fotografi e videomaker possono dunque sfruttare lo stesso sistema AF della fotocamera mirrorless Nikon Z 6. D780 permette di bloccare le migliori espressioni dei soggetti attraverso la funzione Eye-Detection AF oltre a sfruttare tutta la luce della scena attraverso l’AF con scarsa illuminazione, che consente di acquisire i soggetti in modo affidabile fino a -6 EV. I fotografi che effettuano riprese con il mirino, poi, potranno sfruttare le eccezionali prestazioni tracking di inseguimento e la rapida commutazione fra i modi AF avanzati.
La velocità degli scatti in sequenza contribuisce alla versatilità di questa fotocamera: fino a 7 fps con le riprese da mirino e fino a 12 fps nel modo Fotografia silenziosa durante le riprese in Live view. Altre funzioni degne di nota includono l’incredibile tempo di posa massimo di 1/8000 sec., che offre ai fotografi la flessibilità necessaria anche per la sincronizzazione con i lampeggiatori di Nikon. In alternativa, si possono allungare i tempi fino a 900 sec. per catturare incredibili scie di luce e paesaggi notturni.
Chi effettua riprese video amerà la qualità delle sequenze che si possono ottenere con la D780. La fotocamera utilizza la risoluzione del sensore di immagine 6K per produrre sequenze 4K/UHD ad altissima risoluzione a 30p/25p/24p senza fattore di ritaglio. I professionisti del
settore video possono utilizzare anche un registratore esterno per acquisire sequenze HDR HLG, che possono essere visualizzate direttamente su un televisore o su un monitor compatibile.
Nikon ha dichiarato: “Molti fotografi amanti delle Reflex digitali erano in attesa di un modello come la D780, soluzione perfetta per riprendere video e realizzare emozionanti fotografie. Per scoprire il mondo mirrorless, invece, Nikon propone il sistema Z! Quindi, qualunque sia il sistema che entusiasma gli image maker, noi di Nikon siamo lieti di offrire la massima versatilità necessaria per dare libero sfogo alla creatività”.
Riepilogo delle funzioni principali
AF DA MIRINO. Il sistema AF a rilevazione di fase a 51 punti è sensibile fino a -3 EV. Sfrutta le eccezionali prestazioni di inseguimento tracking e la rapida commutazione fra i modi AF avanzati.
AF IN LIVE VIEW. Il sistema AF ibrido a 273 punti è sensibile fino a -4 EV o fino a -6 EV in AF con scarsa illuminazione¹. Per la ripresa fotografica, è disponibile la funzione Eye-Detection AF.
SEQUENZE FINO A 12 FPS. Scatta fino a 7 fps con AF/AE o fino a 12 fps nel modo Fotografia Live view silenziosa. Gli utenti avranno immagini a piena risoluzione, anche durante le riprese in formato RAW.
MIRINO OTTICO E TOUCHSCREEN BASCULANTE. Il mirino ottico da 0,70x offre un ampio campo visivo e una copertura del 100%. Con il monitor LCD basculante da 2.359k punti potrai toccare per scattare e azionare le funzioni AF.
INCREDIBILE QUALITÀ DELL’IMMAGINE. Obiettivi con innesto a baionetta F-Mount. Sensore CMOS a pieno formato da 24,5 MP. Processore di elaborazione delle immagini EXPEED 6. Lo stesso sensore RGB a 180K pixel e il sistema avanzato di riconoscimento scena del modello D850.
INTERVALLO DI SENSIBILITÀ ISO ULTRA AMPIO. La D780 vanta un intervallo di sensibilità ISO più ampio della famosa D850. Lavora con un intervallo di sensibilità ISO 100 – 51.200, estendibile fino a 204.800 e fino a ISO 50.
FILMATI REFLEX A PIENO FORMATO. Riprendi sequenze 4K/UHD ad altissima risoluzione a 30p/25p/24p senza fattore di ritaglio. Registra in N-Log o acquisisci vivide sequenze Hybrid Log
Gamma (GAL).
LIBERTÀ CREATIVA. Riprese time-lapse della fotocamera. Fotografie 2 MP a un’incredibile velocità di 120 fps. Menu Digitalizzatore negativi della fotocamera. E altro ancora.
RAPIDO TRASFERIMENTO DELLE IMMAGINI. Le funzioni di trasferimento dati ad alta velocità della fotocamera e la connettività wireless semplificano la condivisione delle immagini. Inoltre, SnapBridge consente agli utenti di condividere file JPEG e RAW con qualsiasi dispositivo smart.
NOTE
¹ Durante le riprese con obiettivo di luminosità massima parti ad almeno f/2.
___________________________________________________________________________
Bella ma fuori budget per me è anche fuori misura. Girare con un apparecchio del genere in Brasile si rischia troppo.
"Mi piace""Mi piace"