Tokina è un produttore poco noto, ma ha sempre costruito obiettivi di alta qualità. Negli ultimi tempi era rimasto un po’ indietro sopratutto per gli obiettivi per fullframe, ma sta recuperando rapidamente terreno e in questa edizione ha anche dimostrato l’intenzione di proporsi come produttore di obiettivi di elevata qualità, ai vertici della produzione, con la presentazione del primo obiettivo della serie “Opera”.
Kenko è un tradizionale produttore di moltiplicatori di focale che si è unito a Tokina qualche anno fa. Oltre ai moltiplicatori produce filtri, tubi di prolunga per macro, anelli di raccordo ed esposimetri.
Lo stand Tokina e Kenko era abbastanza piccolo in confronto a quelli faraonici di altri produttori, ma esponeva delle novità interessanti.
La prima era il nuovo obiettivo Opera 50 mm f/1,4 autofocus per fullframe.
Opera 50 mm f/1,4 FF
E’ un obiettivo che promette un’elevatissima qualità d’immagine ed è il capostipite della nuova serie “Opera” di ottiche al massimo livello tecnologico. Ha un angolo di campo di 47,4°, coorrispondente ad un obiettivo normale, una distanza minima di messa a fuoco di 40 cm, diaframma con 9 lamelle, composizione di 15 lenti (tante per un 50 mm) di cui 3 asferiche e una SD in 9 gruppi, dimensioni 107,7 mm di lunghezza, 80 mm di diametro, peso 950 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
Oltre a questo ci sono vari altri obiettivi Tokina, tutti autofocus, interessanti sia per la qualità che per il prezzo in genere abbastanza abbordabile.
In particolare:
Firin 20 mm f/2,0 FE AF
E’ un super grandangolare per fullframe Sony E di alta luminosità. Ha un angolo di campo di 95°, una distanza minima di messa a fuoco di 28 cm, diaframma con 9 lamelle, composizione di 13 lenti di cui 5 SD in 11 gruppi, dimensioni 82 mm di lunghezza, 73 mm di diametro, peso 464 grammi.
Opera 16-28 mm f/2,8 Pro FX
E’ uno zoom grandangolare per fullframe di alta luminosità. Precedentemente faceva parte della serie AT-X. Ha un angolo di campo da 107,1° a 76,9°, una distanza minima di messa a fuoco di 28 cm, diaframma con 9 lamelle, composizione di 15 lenti di cui 3 asferiche e una SD in 13 gruppi, dimensioni 133,3 mm di lunghezza, 90 mm di diametro, peso 950 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
Costa 620 €.
AT-X 17-35 mm f/4,0 Pro FX
E’ uno zoom grandangolare per fullframe. Ha un angolo di campo da 103,9° a 64,7°, una distanza minima di messa a fuoco di 28 cm, diaframma con 9 lamelle, composizione di 13 lenti di cui 2 asferiche e 2 SD in 12 gruppi, dimensioni 94,5 mm di lunghezza, 89 mm di diametro, peso 600 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
AT-X 24-70 mm f/2,8 Pro FX
E’ uno zoom standard per fullframe di alta luminosità. Ha un angolo di campo da 84,2° a 34,5°, una distanza minima di messa a fuoco di 38 cm, diaframma con 9 lamelle, composizione di 15 lenti di cui 3 asferiche e 2 SD in 11 gruppi, dimensioni 107,7 mm di lunghezza, 89,6 mm di diametro, peso 1010 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
AT-X 70-200 mm f/4,0 Pro FX VCM S
E’ uno zoom tele per fullframe stabilizzato. Ha un angolo di campo da 34,5° a 12,4°, una distanza minima di messa a fuoco di 1 m, diaframma con 9 lamelle, composizione di 19 lenti di cui 2 SD in 14 gruppi, dimensioni 167,5 mm di lunghezza, 82 mm di diametro, peso 980 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
AT-X M 100 mm f/2,8 Pro D
E’ un tele macro per fullframe. Ha un angolo di campo di 24,3°, una distanza minima di messa a fuoco di 30 cm e può raggiungere un rapporto di riproduzione 1:1, diaframma con 9 lamelle, composizione di 9 lenti in 8 gruppi, dimensioni 95,1 mm di lunghezza, 73 mm di diametro, peso 490 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
AT-X 10-17 mm f/3,5-4,5 NH Fish-eye Pro D
E’ un fish-eye per APS.C, ma può essere usato anche su fullframe. Ha un angolo di campo da 180° a 100°, una distanza minima di messa a fuoco di 14 cm, diaframma con 6 lamelle, composizione di 10 lenti di cui 2 SD in 8 gruppi, dimensioni 70,9 mm di lunghezza, 70 mm di diametro, peso 350 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
AT-X 14-20 mm f/2,0 Pro DX
E’ uno zoom grandangolare per APS-C di alta luminosità equivalente ad un 21-30 mm. Ha un angolo di campo da 91,7° a 70,7°, una distanza minima di messa a fuoco di 28 cm, diaframma con 9 lamelle, composizione di 13 lenti di cui 2 asferiche, 2 SD e una asferica/SD in 11 gruppi, dimensioni 106 mm di lunghezza, 89 mm di diametro, peso 735 grammi.
E’ disponibile con innesto per Canon EF e Nikon F.
Costa 620 €.
Oltre a questi anche Tokina esponeva la sua serie di obiettivi Cine denominati Vista.
Questi obiettivi hanno la particolarità di poter coprire un formato superiore al fullframe per garantire anche la copertura del formato 8K Vista Vision. Sono disponibili 5 focali fisse da 18 a 85 mm, tutte con luminosità T1,5 e uno zoom 18-28 con luminosità T3.
Kenko
Kenko è stata sempre nota fra i fotografi per la sua produzione di moltiplicatori di focale 1,4x e 2x con innesti per i più diffusi sistemi fotografici. Attualmente però questi sono disponibili solo per Canon EF e Nikon F.
Oltre ai moltiplicatori però Kenko produce, ed esponeva,filtri UV, polarizzatori, neutri, soft e per astrofotografia. Poi ci sono lenti addizionali e tubi di prolunga per macro, adattatori per obiettivi ed esposimetri. Infine adattatori ottici per smartphone macro, grandangoli e tele.