Reflex, bridge, mirrorless, compatte … che confusione!

Fino a poco tempo fa, due anni non di più, le categorie di fotocamere erano ben definite ed identificate come si può leggere nel mio articolo “Classificazione e tipi di fotocamere“.
Le reflex erano le fotocamere per i professionisti e per gli amatori esperti ed esigenti, col le migliori caratteristiche e qualità d’immagine, ma con i prezzi più alti e dimensioni e pesi importanti. Le compatte erano per gli amatori poco esigenti ed i principianti, con caratteristiche semplificate e prestazioni scarse. Poi c’erano le bridge, con aspetto importante e professionale, simili esteticamente alle reflex, ma con il cuore interno da compatta, salvo che per gli zoom con escursione focale stupefacente. Le mirrorless? Non c’erano o erano agli inizi, poco considerate ed apprezzate. Continua a leggere Reflex, bridge, mirrorless, compatte … che confusione!

Pubblicità