Avrei voluto pubblicare delle foto di test della D3x scattandole in occasione della presentazione della nuova fotocamera organizzata da Nital presso il negozio di fotografia La Placa di Roma, a cui ero stato invitato, ma purtroppo precedenti ed improrogabili impegni a Monaco, presso la BMW, mi hanno impedito di partecipare a questa manifestazione. Oggi comunque, approfittando di un momento di tranquillità nella sera di Natale, sono andato a cercare in rete delle foto di questa nuova fotocamera e ho trovato molto interessanti quelle pubblicate da Imaging Resources. Continua a leggere Nikon D3x: prime foto
Archivio mensile:dicembre 2008
Auguri !!!
Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti i lettori del blog e alle loro famiglie.
Auguro di cuore buone vacanze a tutti e ci rivedremo il 7 gennaio, dopo la mia tanto sospirata vacanza sulla neve che aspetto ormai da un anno.
Canon 5D Mk II: primi test
Incominciano ad apparire in rete i primi test della nuova Canon 5D Mk II.
Quelli attualmente disponibili in rete sono i test di DXOMark e di CameraLab.
24/12 Sono disponibili anche i primi risultati del test di Imaging Resources con numerose foto di test agli alti Iso.
RawTherapee: un programma eccezionale
RawTherapee è un programma gratuito per la conversione e la modifica dei files raw della maggior parte delle fotocamere in commercio. I produttori di fotocamere capaci di registrare le foto in formato raw forniscono sempre, ovviamente, un software capace di visualizzare e convertire questo formato di file e registrarlo in jpeg o tiff. Però non sempre questi programmi forniti con le fotocamere consentono di modificare e correggere con ampia flessibilità tutti i parametri delle foto che si vorrebbero modificare.
Nikon D3x: prime foto
La nuova D3x mi sembra una novità molto interessante, anche se assai meno clamorosa di altre presentate quest’anno in quanto era stata ampiamente anticipata e ormai si sapeva tutto di lei, tranne ilprezzo, che mi sembra un po’ alto. In attesa però di esprimere la mia opineione su questa nuova Nikon segnalo che sul sito inglese Photography blog sono state pubblicate le prime foto di esempio al di fuori da quelle pubblicate dalla stessa Nikon. Si tratta di una serie di scatti con sensibilità da 100 a 6400 Iso, molto interessanti da vedere. Ad un primo sguardo sembra che agli alti Iso la riduzione di rumore intervenga abbastanza, ma in modo diverso dalla Sony A900, ma è opportuna un’analisi più accurata prima di esprimersi.
L’indirizzo è:
Superzoom
L’idea di questo articolo mi è venuta da una richiesta di un amico. La più ovvia e la più temuta da qualunque fotoamatore: quale macchina devo comprare? Si tratta di una domanda a cui è difficilissimo rispondere se non con un: dipende. Si rischia anche di dare una risposta che può deludere il richiedente e far cadere la sua stima nelle vostre capacità. Per fortuna conosco bene l’amico che me l’ha posta e so che non è uno che ha l’hobby della fotografia, ma solo un utente di macchine fotografiche. Gli avevano proposto una compatta tascabile, da 10 Mpx e con schermo touch screen, ma lui giustamente aveva qualche perplessità, sembrandogli più un gadget che un’apparecchio serio. Analizzando brevemente le sue esigenze e il suo preventivo di spesa l’ho orientato su una superzoom, con sua grande soddisfazione. Continua a leggere Superzoom