Questo è l’ultimo articolo sulla Photokina 2018, ma è necessari o scriverlo.
I produttori di accessori per fotografia occupano una parte importante della Photokina, prevalentemente i padiglioni al piano inferiore. Questa è una delle loro poche occasioni per mettere in mostra la loro produzione e per farsi pubblicità e ne approfittano con padiglioni importanti in cui espongono moltissimi accessori, dai treppiedi e supporti vari, ai flash, agli anelli di raccordo, agli accessori macro e anche alcuni accessori particolari ed esclusivi.
C’era inoltre una forte presenza di produttori cinesi, riuniti in una zona particolare della fiera a loro dedicata.
Molti produttori commercializzano vari generi di prodotti quindi non è possibile una rassegna merceologica, ma li riporto quelli di cui ho raccolto informazioni e i più importanti secondo l’importanza e l’originalità o in ordine alfabetico.
Commlite
E’ un produttore cinese con proposte interessanti. Produce adattatori per obiettivi reflex da montare su fotocamere Sony E o M43.
Gli adattatori mantengono le funzionalità di autofocus, stabilizzazione e controllo del diaframma e sono disponibili per montare obiettivi Canon EF o EF-S e Nikon F. Fra glli adattatori per M43 ce n’è uno che tramite un gruppo ottico riduce la focale degli obiettivi a 0,71X per recuperare almeno in parte la visione grandangolare.
Dji
Anche Dji è cinese ed ha un catalogo interessantissimo comprendente stabilizzatori, o gimbal, per fotocamere e smartphone, droni e visori per la realtà aumentata.Dal punto di vista fotografico i più interessanti sono gli stabilizzatori.
La serie Osmo comprende due modelli adatti a stabilizzare uno smartphone per le riprese video più alcuni accessori. Una breve prova me ne ha dimostrato l’estrema efficacia. L’Osmo Mobile 2 costa 149 €.
La serie Ronin è invece adatta per fotocamere e comprende due modelli: il Ronin S adatto per reflex che costa 749 € e il Ronin S Mirrorless, novità della fiera, adatto per fotocamere mirrorless, più leggere.
Entrambi i tipi di stabilizzatore, Osmo e Ronin, possono essere impugnati anche con una sola mano, compatibilmente con il peso dell’insieme fotocamera più stabilizzatore.
Dji ha inoltre numerosi altri modelli di livello professionale più costosi e numerosissimi droni.
B+W
B+W è un tradizionale produttore di filtri, come marchio commerciale di Schneider Kreuznach noto produttore tedesco di obiettivi.
Il catalogo B+W comprende una gran quantità di filtri circolari UV, polarizzatori,ND grigio neutri anche variabili, grigio neutri graduati, infrarossi e per bianconero gialli, arancio, e rossi. Inoltre sono disponibili lenti addizionali per macro e filtri per effetti speciali soft e a stella. Il tutto in diametri da 37 a 77 o 122 mm. E’ disponibile anche un’apposita montatura per anteporre i filtri circolari alle fotocamere GoPro o simili.
Ci sono poi i filtri quadrati a lastrina che si infilano in un’apposita mascherina da montare davanti all’obiettivo. Sono disponibili filtri ND grigio neutri e graduati.
Tutti i prodotti B+W sono “Made in Germany”.
Cokin
Cokin, produttore francese, ha inventato i filtri a lastra da anteporre agli obiettivi tramite un’apposita montatura da adattare a diversi diametri. In questo modo lo stesso filtro è usabile su differenti obiettivi e in particolare sui grandangoli. La gamma comprende filtri ND grigio neutri anche graduati e polarizzatori. A questi si sono aggiunti anche filtri circolari.
Cullmann
Culmann è un produttore tedesco con un catalogo abbastanza vario comprendente treppiedi e accessori, borse, ma anche flash ed illuminatori LED.
Marumi
Marumi antico produttore giapponese, produce filtri dal 1952, ha un enorme catalogo di filtri circolari suddivisi per numerose serie in funzione della qualità e del trattamento antiriflesso adottato. Ci sono filtri UV, polarizzatori e ND grigio neutri e soft. Poi ci sono filtri a lastra ND grigio neutri e graduati che possono essere montati davanti all’obiettivo con un’apposita montatura magnetica.
Novoflex
Questo produttore, anche lui tedesco, è noto per l’ampia gamma di supporti per fotocamere e videocamere.
Sono disponibili treppiedi, quadripiedi e monopiedi, anche in formato mini. Poi teste a sfera,per bilanciamento e panoramiche. Ci sono anche supporti per montare contemporaneamente due fotocamere sullo stesso tre o quadripiede. Infine piastre di montaggio e slitte di scorrimento.
Rollei
Rollei una volta era famosissima per le sue reflex biottica Rolleiflex, sinonimo di fotocamera “Made in Germany” e di qualità. Poi dopo avere allargato la sua produzione a reflex 35 mm, flash, proiettori per diapositive ed altro con fabbriche basate a Singapore è passata per diverse vicissitudini societarie che l’hanno portata ad abbandonare la produzione di fotocamere.
Ora è sempre basata in Germania, ma commercializza un’ampia serie di prodotti ed accessori per fotografia.
L’idea delle vecchie Rolleiflex sopravvive in una ridicola fotocamera reflex biottica a sviluppo immediato che non ha nulla a che fare con le originarie reflex se non nell’estetica.
Il catalogo comprende numerosi supporti, treppiedi e monopiedi, per foto e video, in alluminio e carbonio, divisi in diverse serie e corredati di teste a sfera e panoramiche, stabilizzatori e slitte di scorrimento.
Poi ci sono i filtri sia circolari che a lastra e le borse e gli zaini per il trasporto.
Interessante la gamma di flash sia da montare sulla fotocamera sia da studio, questi corredati di supporti, ombrelli, diffusori, filtri colorati e comandi remoti.
Infine le actioncam simili alle GoPro per le quali sono disponibili custodie subacquee e stabilizzatori gimbal.
Reflecta
Reflecta è uno dei più noti produttori di scanner per pellicole, anche cinematografiche, e per diapositive. La sua gamma comprende numerosi prodotti.
Gli scanner più semplici e manuali consentono di acquisire rapidamente pellicole, dia e in alcuni casi anche stampe, ma con bassa qualità hanno un costo però molto contenuto da 65 a 229 €.
Quelli di qualità più elevata e professionali consentono un’acquisizione di qualità superiore e con maggiore risoluzione. sono sempre di tipo manuale o semiautomatico e hanno costi più elevati, da 350 a 850 €.
L’unica serie di scanner automatizzati è la DigitDia per dia di formato 35 mm in telaietto che possono essere acquisiti automaticamente da vari tipi di caricatori. sono due modelli, DigitDia 6000 a 1.399 € e DigitDia 7000 a 1.999 €.
C’è anche uno scanner per pellicole e dia formato 120 e 220 che costa 1.839 €.
Infine gli scanner per pellicola cinematografica 8 mm e super 8 con costo da 499 a 949 €.
Patona

E’ il più noto produttore di batterie compatibili per fotocamere, videocamere, smartphone e notebook. Ha in catalogo anche caricatori per tutti i tipi di batterie.
I cinesi
Alla fiera partecipavano numerosi produttori cinesi, poco noti da noi, ma con cataloghi di accessori molto completi ed interessanti. C’era un’intera zona, in uno dei padiglioni inferiori, dedicata a loro.
Sono tutte aziende nuove fondate negli anni 90 o addirittura dopo il 2000.
Coman
Coman è una società di Zhongshan che produce supporti professionali per videocamere e fotocamere. I suoi prodotti, divisi in numerose serie, prevedono treppiedi e monopiedi professionali per video e slitte e binari di scorrimento. Per la foto ugualmente ci sono treppiedi, anche da viaggio, monopiedi e teste a sfera. Inoltre ci sono accessori ed aggiuntivi ottici per smartphone.
Haida
E’ un piccolo produttore cinese con in catalogo filtri a lastrina e circolari dei soliti tipi ND grigio neutro, grigio neutro graduati e polarizzatori.
LVG
Anche LVG, locata a Yuhuan, ha un’ampia produzione di supporti foto e video. Treppiedi, anche impermeabili, monopiedi e teste orientabili e a sfera. Inoltre ha in catalogo filtri di protezione e UV per obiettivi. Anche questa azienda poi dispone di aggiuntivi ottici per smartphone.
Sirui
Sirui, originaria di Guangdong, ha una produzione più varia. In catalogo ci sono treppiedi, anche mini, e monopiedi per foto e video, teste orientabili ed a sfera, ma anche teste con stabilizzatore (gimbal), teste fluide, slitte e binari di scorrimento per video. Produce anche armadi ad umidità controllata per materiali deperibili. Non mancano i supporti e gli aggiuntivi ottici per smartphone.
Shen Hao
Shen-Hao è il più originale produttore di fotocamere visto alla Photokina. E’ una società di Shanghai che produce solo fotocamere di grande formato costruite in legno ed alluminio.
alcune sono di tipo “folding”, cioè pieghevoli, altre no. Si va da fotocamere per il formato 6×9 cm, con estensioni al 6×17 e 6×24, fino a quelle da 4×5 pollici a quelle 12×20 (30×50 cm!). Le fotocamere usano pellicole in rullo, tipo 120, o pellicole piane e possono montare obiettivi specifici per il grande formato, che devono essere dotati di otturatore centrale. Ci sono però anche degli adattatori per montare le più diffuse fotocamere digitali e i dorsi Hasselblad e Contax.