Sony RX100 IV: test

DSC06454La Sony RX100 IV è la quarta versione della serie RX100, compatte “premium” di dimensioni molto ridotte, ma con un sensore abbastanza grande da 1″  Dopo la sua presentazione anche altri produttori hanno seguito questa strada, abbandonando le compatte con sensori piccoli come l’unghia del mignolo, ormai non più richieste dal mercato, e lanciando numerose compatte di qualità con sensori da 1″. La RX100 IV è dotata di un obiettivo zoom fisso Zeiss equivalente ad un 24-70 mm con apertura f/1,8-2,8 stabilizzato. La fotocamera dispone di ghiera di regolazione per le funzioni e di una ghiera attorno all’obiettivo assegnabile a varie funzioni. Può salvare le foto in raw e il formato è il 3:2 come le reflex. E’ quindi una macchina di grande interesse per chi cerca una compatta di qualità.
La RX100 IV aggiunge alla  versione precedente III un sensore BSI-CMOS (retroilluminato) “stacked” cioè a strati, che migliora ulteriormente la qualità d’immagine e la velocità di registrazione, consentendo una velocità di raffica di 15 fg/s, la ripresa video 4K e la ripresa ad alta velocità, fino a 1000 fg/s.
E’ quindi opportuno verificare in pratica i miglioramenti e i vantaggi che queste tecnologie possono apportare. Continua a leggere Sony RX100 IV: test

Pubblicità