Panasonic presenta al PMA la nuova fotocamera ibrida Micro 4/3 di cui aveva già fatto vedere un prototipo alla scorsa Photokina. Si tratta della GH1, derivata dalla G1, ma con in più la capacità di effettuare riprese video HD 1080/24p o 720/60p. Presenta inoltre due nuovi zoom per le sue fotocamere Micro 4/3, un grandangolo 7-14 mm e un superzoom stabilizzato 14-140.
Le caratteristiche principali della nuova GH1 sono.
– sensore Live MOS da 14 Mpx di cui 12 effettivamente utilizzati in ripresa
– tre diversi formati di ripresa: 4:3, 3:2, 16:9 tutti con 12 Mpx utilizzando diverse parti del sensore
– possibilità di usare obiettivi Micro 4/3 o 4/3
– Venus Engine HD processor
– sistema di riduzione della polvere
– display da 3′, 460.000 pixel, refresh a 60 fps, ruotante
– mirino ad alta risoluzione con 1,44 milioni di pixel (480.000 punti visibili in realtà)
– Intelligent Auto Mode, riconoscimento visi, ecc…
– raffica a 3 fg/s
– possibilità di ripresa video HD a 1920×1080 pixel e 24 fg/s oppure 1280×720 e 60 fg/s con autofocus continuo, come un camcorder, tramite un pulsante di attivazione separato azionabile col pollice
– microfono stereo sulla calotta del flash
– filtro antivento e possibilità di collegare un microfono esterno.
– usa schede SD/SDHC
Il prezzo e la disponibilità saranno comunicati in futuro.
Gli obiettivi sono:
Lumix G Vario 7-14 mm F/4.0
Zoom grandangolare compatto, 70×83 mm e 300 g, equivalente ad un 14-28 mm
LUMIX G Vario HD 14-140mm/F4.0-5.8 ASPH./MEGA O.I.S
superzoom stabilizzato ed estremamente compatto, 70×84 460 g, anche se poco luminoso, equivalente ad un 28-280
Da notare che entrambi gli obiettivi non sono marcati Leica, ma semplicemente Lumix.
Viste le sua capacità video e la disponibilità dello zoom 14-140 la GH1 può essere interessante per chi vuole abbinare foto a riprese video portandosi dietro un solo apparecchio di qualità e leggero che garantisce di poter scattare buone foto con una flessibilità adeguata anche per il video.

