Nikon D5600: galleria

Le foto sono state scattate in giro per Roma, alcune subito dopo la nevicata di fine febbraio, e a Vipiteno in Alto Adige. Prevalentemente ho usato la impostazione automatica della sensibilità che se la luce è sufficiente si imposta a 100 ISO, la minima,mentre per le foto in notturna è arrivata fino a una sensibilità di 6400 ISO. le Notare la foto N° 63 scattata a 1 secondo con la focale di 18 mm (27 eq.) e la 64 scattata a 1/5 di secondo con la focale di 105 mm (157 eq.). Alcune delle foto notturne, le 1-3 e 68-69 sono state scattate con un Nikon AF-S DX 35 mm f/1,8.
Simpatica la scena del gruppo di giapponesi che arrivano con il fotografo attrezzatissimo con macchine e luci per farsi fotografare con lo sfondo di Castel Sant’Angelo.
Le foto sono state convertite con Nikon Capture NX-D, scaricabile gratuitamente dal sito Nikon Italia, impostato con i suoi parametri di default e con la riduzione di rumore azzerata. Presentano tutte una buona nitidezza ed ottimi colori, abbastanza naturali, con una buona qualità d’immagine complessiva. L’esposizione è risultata sempre corretta con una tendenza a salvaguardare sempre le luci che non sono quasi mai “bruciate”. Nelle foto notturne l’esposizione si è rivelata spesso corretta senza modifiche, mentre in altri casi ha richiesto una correzione da 2/3 a 1 stop.

_________________________________________________________

Descrizione & uso
Prestazioni
Conclusioni
_________________________________________________________

<== Precedente Successiva ==>

Pubblicità

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: