Canon EOS-M: descrizione e comandi

La EOS-M è molto piccola e compatta. Il corpo con gli spigoli arrotondati è molto ben costruito, in metallo e plastica di qualità e ben finito. Lo schermo fisso da 3″ ha una risoluzione elevata, 1.040.000 punti, un rapporto di aspetto 3:2 ed è sensibile al tocco. I comandi sono ridotti, con solo una ghiera posteriore, ma con l’ausilio della menu di controllo rapido, attivabile premendo il comando Info, tutte le impostazioni sono facilmente raggiungibili e regolabili. I pochi pulsanti sono piccoli, ma ben posizionati. L’obiettivo zoom in dotazione, 18-55 mm equivalente ad un 29-88 mm in formato fullframe, stabilizzato e dotato di motore STM passo-passo silenzioso è abbastanza ingombrante in rapporto alle dimensioni del corpo.

Inizio la descrizione dal frontale:

DSC02374

Su questo non ci sono comandi. Sulla destra dell’innesto obiettivi si vede il pulsante di sblocco dell’obiettivo e più in alto l’illuminatore a led di ausilio per l’autofocus che funziona anche come segnalatore dell’autoscatto.

DSC02369
Sulla calotta superiore si vedono sulla sinistra i due microfoni per l’audio stereo, al centro la slitta portaaccessori. Più a destra il pulsante di accensione. Poi il pulsante di scatto con coassiale una ghiera per impostare la macchina in modalità Smart Auto, totalmente automatica con selezione automatica delle scene, in modalità Foto o in modalità Video. Dietro il piccolo altoparlante.

DSC02360
Nella parte posteriore, dominata dal grande schermo sensibile al tocco, troviamo in alto all’estrema destra il pulsante per la ripresa video. Sotto il piccolo appoggio in gomma per il pollice c’è il pulsante Menu dall’ovvio significato. Segue il pad a quattro vie, a destra per la comsazione dell’esposizione, in basso per la cancellazione delle foto, a sinistra per il blocco AE/AF, in alto per lo scatto a raffica e l’autoscatto. Il pad è circondato dall’unica ghiera di regolazione presente che serve per tutte le impostazioni, con il menu di controllo rapido e con i menu. Chiude infine in basso il pulsante info per modificare la visualizzazione delle informazionni sullo schermo e per richiamare il menu di controllo rapido.

DSC02357

Sul latoo sinistro nulla da segnalare

DSC02367
Sul lato sinistro ci sono le prese USB e HDMI ricoperte da uno sportellino

DSC02371
Nella parte inferiore troviamo l’inesto per il treppiedi coassiale con l’obiettivo e uno sportello che protegge l’alloggiamento della batteria ricaricabile agli ioni di litio e quello della scheda SD.
Sull’obiettivo ci sono la grande ghiera per lo zoom manuale, quella più piccola per la messa a fuoco.

DSC02355
In dotazione, insieme alla macchina sono forniti:
– batteria ricaricabile LP-E12
– caricabatteria con cavo
– flash da inserire sulla slitta superiore con. Può comandare altri flash Canon senza cavi.
– un cavo USB
– la cinghia a tracolla
– il manuale completo stampato, che è anche disponibile come pdf sul CD
– un CD con il software in dotazione, per Windows e Mac, Canon Digital Photo Professional per importare, visualizzare e converire le foto, e i manuali in varie lingue compreso l’italiano, ImageBrowser EX per visualizzare e modificare le foto e Picture Style Editor per creare gli stili foto.

Come accessori sono disponibili:
– ricevitore GPS (GP-E2)
– vari flash esterni Canon dedicati e comandabili senza cavi
– telecomando RC-6
– Adattatore per obiettivi EF e EF-S
– Microfono esterno
– borsa di custodia EHH23-CJ

_________________________________________________________

<== Precedente Successiva ==>

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: