Fujinon XF 50-140 mm f/2,8 R LM OIS WR

Fujinon XF 50-140 mm f/2,8 R LM OIS WR

Provato con X-T4 con 26 Mpx.

E’ un telezoom di tipo professionale adatto a riprese sportive, eventi, cronaca, ma anche ritratti. E’ l’equivalente dei 70-200 per fullframe, ma equivale in realtà ad un 75-210 mm. E’ costruito interamente in metallo e di dimensioni medie. su queste focali si incomincia a vedere la differenza dimensionale e di peso tra APS e fullframe. E’ dotato della ghiera dei diaframmi come tutti i Fujinon XF, anche questa senza posizione di blocco in A. La costruzione è molto accurata, la ghiera per la messa a fuoco e quella per lo zoom scorrono morbidamente e con precisione.

E’ costituito da 23 elementi in 16 gruppi con 5 elementi ED e 1 super ED. La messa a fuoco minima è di 1 m con un ingrandimento massimo 0,12x in tele. Il motore AF è di tipo lineare (LM), con un triplo motore. L’angolo di campo è 31,7°-11,6°. Il diaframma ha 7 lamelle e si chiude fino a f/22. E’ dotato di stabilizzazione ottica che consente un guadagno di 5 stop. Il diametro è di 83 mm per 176 mm di lunghezza, il diametro per filtri è di 72 mm, il peso è 995 g.
L’obiettivo è dotato di una staffa rimovibile per il fissaggio su treppiedi che consente un orientamento a 360°.
Costa 1.350 €.

Apertura equivalente

L’apertura equivalente è f/4,0.

Risoluzione

Riporto le misure della risoluzione orizzontale relative all’accoppiata obiettivo sensore per le focali di 50, 90 e 140 mm.

Anche in questo obiettivo la risoluzione migliore si ha alla minima focale, poi questa cala leggermente aumentandola. A 50 mm il centro è buono a tutta apertura, molto buono da f/4,0 a f/11 con il consueto calo a f/22. I bordi sono vicini e si mantengono buoni fino a f/16. Aumentando la focale a 90 mm la risoluzione è buona a f/2,8-4,0, poi molto buona fra f/5,6 e f/11, calando poi per la diffrazione a f/22, con i bordi sempre molto vicini. Alla focale massima la risoluzione non supera mai il buono, con i bordi che cedono un po’, solo discreto, a f/2,8-4,0.
La distorsione è assente a 50 mm, 1,7 % a cuscinetto a 90 mm e 1,4 %, sempre a cuscinetto alla massima focale.
La vignettatura a tutta apertura varia da 1,3 stop alla focale minima a 1,5 a quella massima; anche questa è corretta automaticamente dalla macchina o dal software.

Il 50-140 è un buon tele zoom, tutto sommato non troppo pesante e ingombrante si adatta bene alle dimensioni della X-T4 costituendo un complesso adatto all’uso anche professionale. La sua focale consente anche riprese sportive e naturalistiche a media distanza o di ritratto e la sua luminosità elevata per uno zoom consente riprese anche in condizioni di luce poco favorevoli. E’ un’ottica professionale, ma è un anche ottima scelta per i fotografi esigenti.

Pubblicità

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: