Fujifilm ha presentato oggi una nuova mirrorless della serie X. La X-S10 riprende alcune caratteristiche della X-T4 come il sensore X-Trans CMOS retroilluminato di formato APS da 26 Mpx e l’elaboratore d’immagine X-processor 4. Il tutto però in un corpo più piccolo e leggero dal design innovativo per una Fujifilm. Anche il sistema di stabilizzazione IBIS è nuovo, più piccolo del 30 % rispetto a quello della X-T4 e garantisce un guadagno di 6 stop. La X-S10 ha uno schermo orientabile in tutte le direzioni, un mirino con una risoluzione di 2,36 Mpx e un flash integrato. La ripresa video è 4K 30p e dispone di ingresso microfono e di ingresso cuffia tramite adattatore.
Una caratteristica innovativa, per Fujifilm, della X-S10 è la modalità Auto. In questa modalità la X-S10 ottimizza al meglio la scena scegliendo la simulazione pellicola più adatta, ottimizzando l’esposizione e applicando le correzioni necessarie a questa ed al colore in modo da ottenere foto pronte all’uso senza alcun ulteriore intervento.
La cosa che colpisce di più in questa nuova X-S10 è il suo aspetto e i suoi comandi. L’estetica è differente da quella “retrò” a cui ci ha abituato fino ad oggi Fujifilm con la linea X-T e X-E ed ha un design più moderno e direi allineato alla concorrenza.
I comandi ugualmente hanno abbandonato le tradizionali, per Fujifilm, ghiere per tempi e sensibilità per una manopola delle modalità di funzionamento simile a quella in uso in tutte le moderne digitali. Questo forse potrà deludere alcuni affezionati del marchio, ma sarà sicuramente molto utile per acquisire nuovi clienti da altri marchi già abituati ad usare le fotocamere con comandi di questo tipo. Rimane naturalmente la ghiera dei diaframmi che si trova su tutti gli obiettivi Fujifilm della linea X-F.
La prima impressione è che questa Fujifilm si presenta con caratteristiche molto interessanti per la categoria e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La X-S10 sarà disponibile da novembre al prezzo di 1.019 € solo corpo, 1.169 € con lo zoom 15-45, 1.469 con il 18-55 e 1.549 con il 16-80.
Fujifilm ha presentato inoltre la nuova versione dello zoom XF 10-24 mm f/4,0 R OIS WR, equivalente ad un 15-36 mm. Il nuovo obiettivo ha lo stesso schema ottico del precedente, ma è stato aggiornato con una scala delle aperture sulla ghiera del diaframma con blocco per la posizione Auto e una nuova struttura resistente agli agenti atmosferici. Il peso è diminuito di 25 grammi e la stabilizzazione è stata migliorata guadagnando uno stop per un totale di 3,5 stop.
Lo zoom XF 10-24/4,0 sarà disponibile da novembre al prezzo di 1.149 €.
Infine è stata aggiornata la “roadmap” dei nuovi obiettivi X. In particolare il prossimo anno saranno presentati due nuovi obiettivi, il grandangolo luminoso XF 18 mm f/1,4 e lo zoom XF 70-300 mm f/4,0-5,6 compatibile anche con i moltiplicatori di focale Fujinon 1,4x e 2x.
Riporto i comunicati stampa Fujifilm.
___________________________________________________________________________
FUJIFILM X-S10
La mirrorless piccola e compatta con prestazioni senior
Dotata delle migliori caratteristiche tra cui il sensore retroilluminato X-TransTM CMOS 4 da 26,1 MP, il motore di elaborazione delle immagini ad alta velocità X-Processor 4 e la stabilizzazione d’immagine interna (IBIS), FUJIFILM X-S10 è in grado di lavorare fino a -7,0 EV*3 e arrivare fino a 6,0 stop di stabilizzazione. Offre, inoltre, elevate prestazioni, controlli intuitivi, e la massima funzionalità in un corpo estremamente compatto e leggero
FUJIFILM Corporation (Presidente: Kenji Sukeno) è lieta di annunciare FUJIFILM X-S10, fotocamera digitale mirrorless, perfetta per chiunque abbia bisogno di una soluzione leggera e funzionalità elevate sia foto che video. Le peculiarità di X-S10 forniscono vantaggi a qualsiasi tipo di utente, dall’appassionato più esigente a chi voglia sperimentare la fotografia con uno strumento prestazionale. L’ultima nata della Serie X offre facilità d’uso, compattezza e qualità dell’immagine eccezionale, da prima della classe.
La migliorata modalità AUTO/SP (posizione scena) regola automaticamente le impostazioni della fotocamera per ottenere fotografie straordinarie senza la necessità di effettuare particolari regolazioni alle impostazioni delle immagini. Le funzionalità video avanzate possono produrre video 4K/30P 4:2:2 a 10-bit e video Full HD ad alta velocità a 240 fps. Lo schermo LCD orientabile che può anche essere ruotato in avanti di 180 gradi, consente a tutti, fotografi e registi, vlogger e hobbisti, di lasciarsi andare alla creatività nella ripresa di foto e video.
X-S10 è la mirrorless che lascia il segno, la fotocamera che piace, che semplifica, a cui sarà difficile rinunciarci dopo averla provata.
FUJIFILM X-S10 sarà disponibile da metà novembre 2020 ai seguenti prezzi suggeriti al pubblico, iva compresa:
X-S10 Body 1.019,99
X-S10 KIT XF15-45 1.169,99
X-S10 KIT XF18-55 1.469,99
X-S10 KIT XF16-80 1.549,99
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
IBIS di nuova concezione, più piccolo per un corpo compatto
Il meccanismo di stabilizzazione dell’immagine nel corpo della fotocamera (IBIS) è circa il 30% più piccolo in volume e peso rispetto al modello precedente*1. Nonostante il suo peso ridotto, di soli 450g, X-S10 offre fino a 6,0 stop*2 di stabilizzazione dell’immagine a cinque assi. È anche la prima fotocamera della Serie X di fascia media a utilizzare un meccanismo di assorbimento delle vibrazioni della tendina, questo è un ammortizzatore meccanico che protegge dalle leggere vibrazioni che possono provenire dall’unità otturatore, garantendo alti standard qualitativi dell’immagine ottenuta.
Per favorire ulteriormente la stabilità a mano libera, X-S10 è dotata di un’impugnatura ampia ed ergonomica in lega di magnesio, che rende più facile mantenere bilanciata la fotocamera anche quando sono montati obiettivi di grandi dimensioni. Il design presenta una parte anteriore e una piastra superiore in lega di magnesio per mantenere il corpo rigido e robusto.
Simulazioni pellicola leggendarie e funzioni AUTO aggiornate per una qualità dell’immagine eccezionale
- Le modalità di Simulazioni Pellicola FUJIFILM sono state create per celebrare la storia della pellicola fotografica riportando nel mondo digitale alcune delle pellicole analogiche più iconiche del settore. X-S10 offre 18 modalità esclusive, tra cui ETERNA Bleach Bypass, che crea un bellissimo aspetto desaturato e ad alto contrasto.
- X-S10 offre una modalità AUTO/SP (Posizione scena) aggiornata che regola automaticamente le impostazioni di ripresa per adattarsi a una determinata scena, senza la necessità di effettuare regolazioni mirate delle impostazioni. Indipendentemente dal livello di abilità, con X-S10 è possibile fotografare paesaggi con la corretta chiarezza e colori vivaci, realizzare ritratti con bellissime tonalità della pelle o creare immagini bilanciate in modo uniforme in condizioni di controluce.
Messa a fuoco precisa, affidabile, e prestazioni in scatto continuo ad alta velocità per non perdere mai gli attimi importanti
- La capacità di elaborazione AF ad alta velocità di X-S10 unita alle prestazioni di tracking AF, con i 2,16 milioni di pixel di rilevamento di fase del sensore X-TransTM CMOS 4 e la potenza di calcolo di X-Processor 4, fornisce una messa a fuoco rapida e precisa, ottenendo prestazioni che possono raggiungere i 0,02 secondi e lavorare in condizioni di luce molto basse fino a -7,0 EV*3.
- X-S10 è dotata di Tracking AF ad alta precisione, per agganciare i soggetti in movimento, e di funzione Face/Eye AF, per seguire il viso e gli occhi di un soggetto.
- Scatto a raffica ad alta velocità senza blackout*4 a 8 fps con l’otturatore meccanico e 30 fps con l’otturatore elettronico.
LCD Orientabile e mirino EVF utilizzabile in tre modalità di visione.
- X-S10 ha un monitor LCD ad angolazione variabile che può ruotare fino a 180 gradi, utile non solo per i selfie, ma anche per scattare foto e video da svariate posizioni.
- La funzione Live View del mirino ha tre modalità di visione disponibili: Priorità bassa luminosità, Priorità risoluzione e Priorità frequenza fotogrammi
Avanzate funzioni di registrazione video
- X-S10 genera video 4K sfruttando una quantità di dati equivalente a 6K, per garantire alta risoluzione e basso rumore. Supporta la registrazione di video 4K/30p 4:2:0 a 8-bit su scheda di memoria SD e video 4K/30p 4:2:2 a 10-bit tramite la porta HDMI.
- La fotocamera è anche in grado di registrare video Full HD ad alta velocità a 240p, producendo uno slow motion fino a 10x che permette di rallentare scene in rapido movimento.
- Oltre all’IBIS, la modalità di stabilizzazione dell’immagine digitale (DIS) compensa efficacemente qualsiasi vibrazione della fotocamera, anche mentre si cammina. L’aggiunta dell’IS Mode Boost fornisce una stabilizzazione ancora più efficace, eliminando il tremolio della fotocamera quando viene utilizzata per riprese da punto fisso a mano libera.
- Grazie al pulsante dedicato e posizionato sulla piastra superiore, X-S10 consente agli utenti di avviare una registrazione video velocemente anche mentre si sta fotografando. Le impostazioni di esposizione e messa a fuoco in questo specifico caso vengono registrate automaticamente in modalità AUTO*5.
- Molto utile il jack microfono da Φ3.5mm che consente di utilizzare un microfono aggiuntivo nelle riprese video.
- X-S10 è dotata di una efficiente struttura interna di raffreddamento che migliora la dispersione di calore nelle lunghe sessioni di ripresa.
Migliorata operatività per un accesso veloce e facile alle principali funzioni.
Il design di X-S10 è pensato per consentire la massima operatività con una sola mano: ghiere, pulsanti e joystick sono stati realizzati e posizionati per accedere velocemente e facilmente alle principali funzioni della fotocamera.
In particolare, la ghiera superiore PSAM prevede anche 4 customizzazioni (posizioni C1-C4) a richiamo rapido nei quali è possibile salvare numerosi settaggi in maniera più intuitiva e semplice.
Infine, il joystick posto sulla parte posteriore è la soluzione ideale poter spostare facilmente il punto di messa a fuoco.
*1 Rispetto alla funzione IBIS presente nella fotocamera digitale mirrorless “FUJIFILM X-T4”.
*2 Offre un vantaggio di 6,0 stop con 20 dei 30 obiettivi intercambiabili della Serie X attualmente disponibili (Obiettivi XF / XC).
*3 Quando è montato l’XF50mmF1.0
*4 Scatto continuo ad alta velocità senza blackout, in cui il mirino si oscurerebbe durante la ripresa, facendo perdere di vista il soggetto all’utente.
*5 La modalità AF passa all’AF continuo.
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
FUJINON XF10-24mmF4 R OIS WR
L’obiettivo zoom ultra grandangolare, resistente agli agenti atmosferici
FUJIFILM Corporation (Presidente: Kenji Sukeno) presenta il nuovo obiettivo FUJINON XF10-24mmF4 R OIS WR, ottica intercambiabile progettata per il sistema di fotocamere digitali della Serie X e aggiornamento dell’obiettivo FUJINON XF10-24mmF4 R OIS.
XF10-24mmF4 R OIS WR è un obiettivo zoom ultra grandangolare che copre lunghezze focali da 10mm a 24mm (equivalenti a 15-36 mm nel formato 35mm) e che utilizza lo stesso design ottico dell’obiettivo XF10-24mm OIS, attualmente in commercio con prestazioni analoghe, come l’apertura massima di F4.0 su tutta l’escursione focale.
Aggiornato con una scala f-stop sulla ghiera dei diaframmi, un blocco del posizionamento automatico e una nuova struttura resistente agli agenti atmosferici, questo obiettivo sarà sicuramente la scelta migliore per fotografi di natura e paesaggio e per i videomaker che necessitano di un’ottica ultra grandangolare performante in qualsiasi situazione di ripresa. Inoltre, anche la struttura interna è stata ridisegnata per rendere più ergonomiche le ghiere di messa a fuoco e zoom, il che riduce il peso complessivo dell’obiettivo di 25g. Infine, anche la stabilizzazione ottica dell’immagine è stata migliorata di 1 stop, portando l’effetto di stabilizzazione totale a 3,5 stop.
FUJINON XF10-24mmF4, sarà disponibile da fine novembre al prezzo suggerito di 1.149,99 iva inclusa.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Nuovo design resistente alle intemperie e diversi aggiornamenti tecnici
- Ghiera dei diaframmi aggiornata con scala f-stop e blocco posizione automatica
La ghiera dei diaframmi è stata aggiornata con una scala f-stop per consentire ai fotografi di controllare visivamente su quale apertura è impostato l’obiettivo, eliminando la necessità di controllare attraverso l’EVF della fotocamera o il display LCD. L’anello dispone anche di un blocco della posizione automatica, simile a quello che si trova sugli obiettivi GF, che impedisce movimenti involontari della ghiera dei diaframmi, rendendone l’uso più efficiente.
- Weather-resistance
Questo nuovo obiettivo è ora resistente alla polvere e all’umidità, ed è in grado di funzionare a temperature fino a -10° Celsius (14°F). Inoltre, pesa 25 gr in meno rispetto al modello precedente nonostante l’aggiunta di questa funzione.
- Stabilizzazione d’immagine migliorata
Un nuovo e sofisticato sensore giroscopico utilizzato in questo obiettivo migliora la stabilizzazione dell’immagine di 1,0 stop, rispetto al modello precedente, arrivando ora a 3,5 stop. Quando viene utilizzato con una fotocamera della Serie X più recente, come FUJIFILM X-T4, l’obiettivo e la fotocamera lavorano insieme per ottenere circa 6,5 stop di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi.
- Design aggiornato più sottile ed elegante
La ghiera di messa a fuoco e la ghiera dello zoom sono stati ridotti rispettivamente di 3mm e 2mm rispetto al modello precedente, creando un design più compatto ed elegante.
Design ottico che offre avanzate prestazioni di risoluzione delle immagini
- Questo obiettivo è composto da 14 elementi, inclusi quattro elementi asferici e quattro elementi a dispersione estremamente bassa, suddivisi in 10 gruppi. L’uso di elementi asferici riduce l’aberrazione sferica, la curvatura di campo e la distorsione, mentre l’utilizzo di elementi di dispersione extra-bassa corregge l’aberrazione cromatica, offrendo una maggiore nitidezza da bordo a bordo. Nonostante il design compatto, l’obiettivo può sostenere l’apertura massima di F4.0 su tutta la sua gamma di lunghezze focali dall’ultra grandangolare 10mm al grandangolo 24mm (equivalente a 15-36mm nel formato 35mm), mantenendo, quindi, un valore f-stop costante a qualsiasi lunghezza focale.
- L’elemento anteriore dell’obiettivo è accuratamente progettato per ridurre al minimo l’effetto ghosting, che tende a verificarsi con gli elementi estremamente concavi, normalmente presenti su un obiettivo zoom ultra grandangolare, e per fornire un livello più elevato di nitidezza e chiarezza dell’immagine.
- Con una distanza di lavoro minima di soli 24cm, l’obiettivo è adatto anche per la fotografia macro. È possibile utilizzare l’obiettivo vicino al soggetto, creando effetti di grande impatto tra soggetto e sfondo per immagini potenti che sfruttino al massimo le lunghezze focali ultra grandangolari.
Autofocus veloce ed estremamente silenzioso
L’obiettivo utilizza un sistema di messa a fuoco interno per garantire una capacità di messa a fuoco automatica ad alta velocità. L’uso di elementi di messa a fuoco leggeri e un motore ad alta precisione consente un AF veloce e silenzioso, anche quando lo si utilizza con le funzioni Face / Eye AF delle fotocamere della Serie X.
___________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
FUJFILM Roadmap delle ottiche Serie X porta la gamma a
37 modelli X-Mount
La gamma di obiettivi X-Mount per la Serie X continua a crescere e giunge a 37 ottiche, per rispondere in modo eccellente a una vasta molteplicità di situazioni di ripresa e per fornire un’ampia copertura in lunghezze focali, dall’ultra grandangolare all’ultra teleobiettivo.
FUJIFILM Corporation (Presidente: Kenji Sukeno) svela, nell’ultima versione della roadmap degli obiettivi intercambiabili per le fotocamere digitali mirrorless Serie X, due nuove aggiunte: XF18mmF1.4 e XF70-300mmF4-5.6 OIS.
FUJINON XF18mmF1.4, con un angolo di visione altamente versatile, si unisce ai modelli di obiettivi di fascia alta professionali di grande diametro, noti per il loro bokeh cremoso e le prestazioni avanzate.
FUJINON XF70-300mmF4-5.6 OIS è un teleobiettivo zoom compatto e leggero, progettato per chi ne fa un uso non solo professionale.
Con il nuovo FUJINON XF10-24mmF4 R OIS WR, obiettivo zoom ultra grandangolare, presentato al mercato oggi, la gamma di obiettivi intercambiabili per la Serie X si espande a trentasette ottiche.
FUJIFILM continuerà a soddisfare la richiesta di nuovi obiettivi che coprano qualsiasi tipologia di esigenza fotografica. FUJIFILM ha in scuderia 49 obiettivi totali, combinando l’offerta di ottiche FUJINON G-Mount e FUJINON X-Mount.
___________________________________________________________________________