Nikon ha presentato due nuovi obiettivi che ampliano il corredo delle mirrorless serie Z.
Il Nikkor Z 50 mm f/1,2 S è la classica focale normale di alta luminosità, adatta per moltissimi usi, con un’elevata risoluzione e un piacevole bokeh. La sua elevata luminosità garantisce inoltre un elevato controllo della profondità di campo e la possibilità di scattare senza aumentare la sensibilità anche con una bassa luminosità.
Il Nikkor Z 14-24 mm f/2,8 S è un obiettivo zoom grandangolare classico e completa il trio di zoom professionali con innesto Z per le mirrorless fullframe Nikon affiancandosi al 24-70/2,8 e al 70-200/2,8. La sua qualità e le sue prestazioni sono paragonabili a quelli di obiettivi a focale fissa.
I due nuovi obiettivi di taglio professionale rafforzano il corredo di ottiche native con innesto Z per la serie di mirrorless Z5, Z6 e Z7 ampliando la scelta di obiettivi per queste fotocamere, fino ad adesso un po’ limitata, con focali di sicuro interesse.
La disponibilità e i prezzi non sono stati ancora comunicati.
Riporto il comunicato stampa Nikon.
___________________________________________________________________________
I NUOVI OBIETTIVI NIKKOR Z
50mm f/1.2 S E 14-24mm f/2.8
AMPLIANO LA SERIE Z DI NIKON
Nital S.p.A. è lieta di presentare due nuovi obiettivi NIKKOR Z: il NIKKOR Z 50mm f/1.2 S, il primo obiettivo della serie Z a lunghezza focale fissa f/1.2 e il NIKKOR Z 14-24mm f/2.8 S, l’obiettivo zoom grandangolare f/2.8 a pieno formato più piccolo al mondo¹. Questi obiettivi offrono funzionalità significative per il sistema mirrorless Nikon Z in continua evoluzione.
L’obiettivo NIKKOR Z 50mm f/1.2 S occupa un posto speciale nella linea di prodotti Nikon Z. Grazie all’incredibile potere risolvente, all’autofocus veloce e affidabile e all’eccezionale design, questo obiettivo professionale a lunghezza focale standard è già una leggenda. Dal bokeh elaborato alle fonti di luce puntiformi finemente dettagliate, i fotografi e i videomaker saranno in grado di esplorare, con l’intramontabile focale classica da 50mm, nuovi livelli di profondità e dettaglio. Questo obiettivo sfrutta appieno le eccezionali caratteristiche dell’innesto a baionetta Z-Mount di Nikon che permette di catturare tutta la luce disponibile sulla scena e l’apertura massima di f/1.2 consente un perfetto controllo sulla profondità di campo.
L’obiettivo NIKKOR Z 14-24mm f/2.8 S affianca il NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S ed il NIKKOR Z 70-200MM F/2.8 VR S, andando a completare la linea di obiettivi Nikon Z dalle prestazioni elevate. La resa superba e la struttura compatta rappresentano gli elementi distintivi di questo obiettivo, oltre alle lenti di elevata qualità, all’ampio innesto a baionetta Z-Mount ed all’apertura costante f/2.8, che consentono prestazioni entusiasmanti persino rispetto agli obiettivi a lunghezza focale fissa. La riduzione della luce ai bordi è controllata in modo efficace, anche quando si scatta alla massima apertura, mentre immagine fantasma ghost e luci parassita di flare vengono ben neutralizzate per ottenere una nitidezza sbalorditiva. I fotografi e i videomaker possono dunque esaltare tutta la bellezza di ogni composizione architettonica, paesaggio e paesaggio notturno che scelgono di catturare.
Nikon dichiara: “Si tratta di nuovi e significativi obiettivi NIKKOR Z, che siamo orgogliosi di poter offrire ai professionisti. Il nuovo obiettivo da 14-24mm completa perfettamente il nostro trio di obiettivi zoom professionali NIKKOR Z, mentre l’obiettivo a lunghezza focale fissa mirrorless da 50mm costituisce una scelta più conveniente per i professionisti che desiderano prestazioni ottiche che si avvicinano alla nostra notevole S-Line Noct, senza sacrificare le funzionalità di autofocus”.
Arte nel dettaglio. NIKKOR Z 50mm f/1.2 S
Obiettivo a lunghezza focale fissa f/1.2 professionale. Elaborato bokeh. Fonti di luce puntiformi finemente dettagliate. Nitidezza incredibile da bordo a bordo. Eccellente in condizioni di scarsa illuminazione.
Schema ottico avanzato. È dotato di 17 elementi lente organizzati in 15 gruppi, che includono due elementi in vetro ED e tre elementi asferici.
Autofocus costante. Messa a fuoco veloce, omogenea e mai così discreta. L’area di messa a fuoco ha una resa nitida, anche quando si scatta a distanze ravvicinate o con una profondità di campo ridotta.
Immagini estremamente nitide. I trattamenti antiriflesso Nano Crystal Coat e ARNEO di Nikon contrastano l’immagine fantasma e la luce parassita, anche in controluce.
Sequenze video cinematografiche. L’ampia apertura massima consente un esteso controllo sulla profondità di campo.
Comandi di livello professionale. L’anello di controllo è silenzioso e il pulsante Fn può essere personalizzato. Il pannello informazioni OLED consente di verificare rapidamente e con facilità i dati di ripresa principali.
Protezione dalle condizioni atmosferiche. Ogni parte mobile del barilotto dell’obiettivo è sigillata ed è presente una guarnizione di gomma intorno all’innesto dell’obiettivo metallico.
Padrone dello spazio. NIKKOR Z 14-24mm f/2.8 S
Obiettivo zoom ultragrandangolare f/2.8 professionale. L’ampio innesto a baionetta Z-Mount e la costante apertura f/2.8 danno libero sfogo a prestazioni entusiasmanti.
Prestazioni ottiche superiori. La nitidezza è eccezionale da bordo a bordo. I trattamenti Nano Crystal Coat e ARNEO riducono l’effetto di immagini fantasma e luce parassita.
Robusto e affidabile. L’accurata sigillatura attorno a tutte le parti mobili del barilotto dell’obiettivo impedisce l’ingresso di polvere e umidità. La baionetta in lega di alluminio riduce il peso aumentando la resistenza.
Idoneo per filmati. L’autofocus è omogeneo e silenzioso, sia quando si varia la lunghezza focale sia quando si cambia la messa a fuoco con effetto di variazione campo praticamente assente, ottenendo un controllo preciso sulla profondità di campo.
Filtro pronto. È possibile utilizzare filtri a vite da 112mm insieme al paraluce incluso. Un alloggiamento posteriore consente l’utilizzo di filtri in gelatina.
Note:
¹Fra gli obiettivi zoom grandangolari a pieno formato con lunghezza focale più bassa pari a 14 mm e un’apertura massima di f/2.8, a settembre 2020. Dichiarazione basata su ricerche effettuate da Nikon.
___________________________________________________________________________