Tamron: nuovi obiettivi per Sony

Tamron ha presentato due nuovi obiettivi per le mirrorless Sony E.
Il primo è uno zoom tele 150-500 mm f/5-6,7 Di III VC VXD molto compatto in rapporto all’escursione focale e previsto per l’uso anche a mano libera. E’ lungo 209,6 mm e si estende alla focale massima a 283 mm; è composto da 25 lenti in 16 gruppi con una lente XLD (eXtra Low Dispersion) cinque lenti LD (Low Dispersion) e due lenti asferiche ibride con un trattamento antiriflettente BBAR-G2 e rivestimento al fluoro per la lente frontale. La messa a fuoco è attuata da un motore lineare per la massima velocità e silenziosità per le riprese video. E’ dotato anche di stabilizzazione ottica VC; è inoltre protetto da polvere ed acqua.
L’altro obiettivo è il 11-20 mm f/2,8 Di III-A RXD adatto per le mirrorless Sony APS. Anche questo è molto compatto e leggero, con un corpo protetto da polvere ed acqua. E’ composto da 12 lenti in 10 gruppi con due lenti asferiche, una XLD (eXtra Low Dispersion) e due LD (Low Dispersion)con un trattamento antiriflettente BBAR-G2 e rivestimento al fluoro per la lente frontale. Il motore di messa a fuoco è del tipo passo-passo per la massima silenziosità anche per le riprese video.

Questi due obiettivi ampliano ulteriormente la gamma di obiettivi Tamron per Sony offrendo delle alternative a quelli originali di qualità, perfettamente integrate alle fotocmere per dimensioni e peso e consentendo anche un risparmio di costo.
I due obiettivi dovrebbero essere disponibili per inizio e fine giugno rispettivamente anche se potrebbero subire dei ritardi a causa della pandemia.
I prezzi non sono stati ancora comunicati, ma in USA costeranno 1.399 $ il 150-500 e 829 $ l’11-20.

150-500

11-20

Riporto i comunicati stampa Tamron.

___________________________________________________________________________

COMUNICATO STAMPA

TAMRON annuncia un compatto zoom ultra-tele 500mm
dedicato alle fotocamere mirrorless full-frame Sony E-mount

150-500mm F/5-6.7 Di III VC VXD (Modello A057)
L’AF preciso e veloce e la rinomata stabilizzazione TAMRON VC rendono possibile
fotografare comodamente a mano libera con uno zoom compatto da 500 mm.

22 aprile 2021, Saitama, Giappone – TAMRON Co., Ltd. (Presidente e CEO: Shiro Ajisaka), leader nella produzione di ottiche per diverse applicazioni, annuncia il lancio del 150-500mm F/5-6.7 Di III VC VXD (Modello A057), un obiettivo zoom ultra-tele dedicato alle fotocamere mirrorless full-frame Sony E-mount per inizio giugno 2021. A causa dell’attuale crisi sanitaria globale, la data di effettiva disponibilità del prodotto potrebbe variare. Il 150-500mm F5-6.7 è il primo obiettivo zoom ultra-tele di TAMRON dedicato alle
fotocamere mirrorless full-frame a raggiungere la lunghezza focale 500 mm. Anche quando esteso all’estremità tele 500 mm, l’obiettivo rimane comunque sufficientemente compatto da permettere di fotografare comodamente a mano libera. Questo obiettivo consente agli utilizzatori di realizzare scatti ultra-tele “al volo” con prestazioni
costanti e un’elevata qualità dell’immagine, situazione in cui è opinione comune che sia consigliabile utilizzare un treppiede. Per semplificare ulteriormente gli scatti ultra-tele a mano libera, il nuovo zoom implementa il meccanismo di messa a fuoco VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive), dotato di un motore lineare che offre
un’eccellente silenziosità e prestazioni agili, e l’esclusivo stabilizzatore TAMRON VC (Vibration Compensation), per una stabilizzazione dell’immagine di elevato livello. All’estremità 150 mm, l’obiettivo offre una distanza minima dell’oggetto (MOD) di soli 0,6 m per primi piani potenti e di forte impatto.

Modello A057
NOME DEL PRODOTTO LANCIO PREVISTO
150-500mm F/5-6.7 Di III VC VXD
(Modello A057)
Giugno 2021
*A causa della pandemia di COVID-19, la data di effettiva
disponibilità prodotto potrebbe subire ritardi.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO
1. Un obiettivo full-frame 500 mm utilizzabile a mano libera, contraddicendo così le convinzioni consolidate
Il 150-500mm F5-6.7 è lungo solo 209,6 mm con un diametro massimo di 93 mm, dimensioni straordinariamente compatte per uno zoom ultra-tele 500 mm progettato per le fotocamere mirrorless full-frame.
Anche quando impiegato alla massima lunghezza focale tele di 500 mm, l’obiettivo rimane comunque notevolmente compatto, misurando solo 283 mm. L’obiettivo consente di passare da 150 mm a 500 mm ruotando la ghiera dello zoom di soli 75°, meno di un quarto di giro. Ciò consente di impostare rapidamente l’angolo di
visuale desiderato con un movimento minimo, evitando così di perdere le opportunità fotografiche e rendendo più intuitiva la composizione dell’immagine. L’apprezzato meccanismo TAMRON VC migliora inoltre in maniera significativa le prestazioni ottenibili a mano libera, contrastando le vibrazioni generate dal movimento
della fotocamera.
* Per il formato mirrorless APS-C: lunghezza focale equivalente a circa 225-750 mm.
2. Qualità dell’immagine straordinariamente elevata nonostante le sue dimensioni compatte
Lo schema ottico può vantare 25 elementi in 16 gruppi. Il generoso ed efficace utilizzo di elementi ottici speciali, tra cui spiccano una lente XLD (eXtra Low Dispersion), cinque lenti LD (Low Dispersion) e due lenti asferiche ibride, gestisce accuratamente le aberrazioni, comprese quelle cromatiche assiali. Questo zoom ultra tele
150-500mm F5-6.7 è stato progettato e realizzato con la massima attenzione alla compattezza e alla facilità di utilizzo senza però alcun compromesso in termini di qualità dell’immagine, così che gli utilizzatori possano godere di un potere risolutivo straordinariamente elevato su tutta l’area del fotogramma.
3. Il motore AF VXD garantisce alta velocità, elevata precisione ed eccellente silenziosità
Il 150-500mm F5-6.7 utilizza lo stesso apprezzatissimo meccanismo di messa a fuoco con motore lineare VXD impiegato per la prima volta nel 70-180mm F/2.8 Di III VXD (Modello A056). Il meccanismo VXD offre una velocità e una precisione di movimento elevatissime e garantisce prestazioni estremamente reattive. Anche quando si scatta in posizione ultra-tele con una lunghezza focale di 500 mm, il 150-500mm F5-6.7 offre una messa a fuoco rapida, comoda e accurata a tutte le distanze di ripresa, da vicino come da lontano.
La messa a fuoco ad inseguimento è stata ampiamente migliorata per semplificare la ripresa di soggetti in rapido movimento, per esempio quando si fotografano gli eventi sportivi, gli uccelli o gli aerei. Ciò garantisce che non si corra mai il rischio di perdere quei momenti emozionanti e ricchi di azione, sia che si scattino
fotografie o che si girino video. In aggiunta, il motore lineare riduce anche il rumore di funzionamento e le vibrazioni prodotti durante la messa a fuoco (rispetto ad un sistema gestito in modo tradizionale), rendendo questo obiettivo ideale sia per fotografare che per realizzare video quando occorre essere silenziosi.
4. L’apprezzata compensazione delle vibrazioni (VC) TAMRON offre un’eccellente stabilizzazione dell’immagine
Il sottile e compatto 150-500mm F5-6.7 è dotato del meccanismo TAMRON VC. L’obiettivo incorpora un cursore di selezione delle modalità VC con tre opzioni (Modalità 1: Standard, Modalità 2: Esclusivamente per il panning e Modalità 3: Priorità all’inquadratura) così che sia sempre possibile utilizzare la modalità VC più corretta in funzione della situazione in cui si opera. Questa funzione consente di disporre di una stabilizzazione dell’immagine estremamente performante, in grado di ridurre efficacemente la perdita di dettaglio dovuta al movimento accidentale della fotocamera.
5. Splendide immagini tele macro: mette a fuoco a soli 0,6 m di distanza
Il 150-500mm F5-6.7, per essere un obiettivo ultra-tele, può vantare eccellenti prestazioni di ripresa da distanza ravvicinata. La sua distanza minima dal soggetto è di 0,6 m a 150 mm e di 1,8 m a 500 mm. Il rapporto massimo di ingrandimento a 150 mm è straordinariamente elevato, essendo pari a 1:3,1. È così possibile scattare potenti immagini tele-macro di soggetti come fiori e insetti pur mantenendo una ragionevole distanza di lavoro, con un rapporto di ingrandimento superiore a quello ottenibile con un normale obiettivo zoom ultra-tele.
6. Funzioni addizionali per una maggiore comodità di utilizzo
– Collare per treppiede compatibile Arca-Swiss in dotazione, con ganci per il montaggio di una tracolla
– Paraluce con porzione frontale flessibile e protettiva
– Nuovo design dei cursori per un utilizzo più immediato
– Meccanismo FLEX ZOOM LOCK per una maggiore comodità di utilizzo
7. Il rivestimento ottico BBAR-G2 riduce al minimo le immagini fantasma e i riflessi
8. La costruzione a prova di umidità e il rivestimento ottico al fluoro offrono protezione supplementare
9. Compatibile con molte delle caratteristiche e funzioni specifiche delle fotocamere, incluse le funzioni Fast Hybrid AF e Eye AF

CARATTERISTICHE TECNICHE

Specifiche, aspetto, funzionalità, ecc. possono essere modificati senza alcun preavviso.
Questo prodotto è sviluppato, fabbricato e venduto sulla base delle specifiche della baionetta E-mount divulgate da Sony Corporation in base
al contratto di licenza con Sony Corporation.
Modello : A057
Lunghezza focale : 150-500 mm
Diaframma massimo : F5-6.7
Angolo di campo (diagonale) : 16° 25′-4° 57’ (per il formato mirrorless full-frame)
Schema ottico : 25 elementi in 16 gruppi
Distanza minima dal soggetto : 0,6 m (a 150 mm), 1,8 m (a 500 mm)
Rapporto massimo di ingrandimento : 1:3,1 (a 150 mm) / 1:3,7 (a 500 mm)
Diametro dei filtri : 82 mm
Diametro massimo : 93 mm
Lunghezza* : 209,6 mm
Peso : 1.725 g (senza collare per treppiede) /
Collare per treppiede 155 g
Numero di lamelle del diaframma : 7 (diaframma circolare)**
Diaframma minimo : F22-32
Accessori in dotazione : Paraluce ad anello, copriobiettivi, collare per treppiede
Attacco : Sony E-mount

* La lunghezza è la distanza tra l’estremità anteriore dell’obiettivo e il piano della baionetta.
** Il diaframma rimane quasi perfettamente circolare, fino a due stop dalla massima apertura.
___________________________________________________________________________

COMUNICATO STAMPA

TAMRON annuncia il primo zoom compatto e leggero ultra grandangolare F2.8
al mondo per le fotocamere mirrorless APS-C Sony E-mount

11-20mm F/2.8 Di III-A RXD (Modello B060)

22 aprile 2021, Saitama, Giappone – TAMRON Co., Ltd. (Presidente e CEO: Shiro Ajisaka), leader nella produzione di ottiche per diverse applicazioni, annuncia il lancio dell’11-20mm F/2.8 Di III-A2 RXD (Modello B060), un luminoso obiettivo zoom ultra grandangolare dedicato alle fotocamere mirrorless APS-C Sony Emount per fine giugno 2021. A causa dell’attuale crisi sanitaria globale, la data di effettiva disponibilità del prodotto potrebbe variare.
Il nuovo 11-20mm F2.8 è il primo obiettivo zoom ultra grandangolare al mondo dedicato alle fotocamere mirrorless
APS-C Sony E-mount a poter vantare una luminosità massima F2.8. Nonostante la sua elevata luminosità F2.8, l’obiettivo è molto piccolo (86,2 mm) e risulta perfettamente bilanciato sui compatti corpi macchina mirrorless APS-C. È l’obiettivo ultra grandangolare ideale per un utilizzo regolare. All’estremità ultra grandangolare
(11 mm) della sua escursione focale, questo obiettivo offre straordinarie prestazioni di ripresa da vicino, grazie a una distanza minima dal soggetto (MOD) di 0,15 m e a un rapporto massimo di ingrandimento di 1:4, un vero e proprio invito alla ripresa macro grandangolare sfruttando i particolari effetti creativi della distorsione che solo gli obiettivi ultra grandangolari possono fornire.
Questo nuovo zoom è dotato della Costruzione a prova di umidità e del Rivestimento ottico al fluoro, così che possa essere utilizzato senza timore in esterni. La sua filettatura per i filtri da 67 mm è la stessa dello zoom standard luminoso TAMRON 17-70mm F/2.8 Di III-A VC RXD (Modello B070) per le fotocamere mirrorless APSC
Sony E-mount e di praticamente tutti gli obiettivi TAMRON per le fotocamere mirrorless full-frame, obiettivi perfettamente indicati anche per un utilizzo con le fotocamere APS-C. Compatibile con molte delle funzioni che Sony integra nelle sue fotocamere, incluse le funzioni Fast Hybrid AF e Eye AF, l’obiettivo è ricco di funzioni
pensate per renderne più agevole l’utilizzo. Le comodissime funzioni consentono a tutti i fotografi di sfruttare appieno la superba qualità dell’immagine di questo obiettivo ultra grandangolare con luminosità massima F2.8.

NOME DEL PRODOTTO LANCIO PREVISTO
11-20mm F/2.8 Di III-A RXD
(Modello B060)
Fine giugno 2021
* A causa della pandemia di COVID-19, la data di effettiva
disponibilità prodotto potrebbe subire ritardi.
1 Tra gli obiettivi intercambiabili zoom ultra grandangolari F2.8 per le fotocamere mirrorless APS-C Sony E-mount (A marzo 2021. Dati
TAMRON)
2 Di III-A: per le fotocamere mirrorless formato APS-C a obiettivi intercambiabili

Modello B060
COMUNICATO STAMPA

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO
1. Il primo zoom ultra grandangolare F2.8 al mondo dedicato alle fotocamere mirrorless APS-C
L’11-20mm F2.8 è un autentico obiettivo zoom ultra grandangolare con luminosità massima F2.8 costante lungo l’intera escursione focale. Allo stesso tempo però è compatto, leggero e molto pratico. Consente di esplorare l’esclusivo e creativo mondo della fotografia ultra grandangolare alla sua lunghezza focale minima di 11 mm (equivalente a 16,5 mm nel formato full-frame). Ideale per un utilizzo regolare, la lunghezza focale 20 mm (equivalente a 30 mm nel formato full-frame) è particolarmente indicata per la fotografia spontanea come, ad esempio, per gli scatti “street”. Forte del suo design compatto, della sua leggerezza e della sua luminosità massima F2.8, l’11-20 mm F2.8 offre un’esperienza di ripresa emozionante con una maggiore libertà creativa nelle
diverse situazioni di impiego.
2. Compatto e leggero per un utilizzo straordinariamente confortevole
L’11-20mm F2.8 è lungo solo 86,2 mm e pesa appena 335 g. Per un luminoso obiettivo zoom ultra grandangolare F2.8, sono valori di lunghezza e peso veramente notevoli. Se utilizzato con un corpo macchina mirrorless APS-C, consente ai fotografi di disporre di un sistema di acquisizione delle immagini reattivo, senza che gli stessi
siano ostacolati dalle dimensioni e dal peso dell’obiettivo. Fotografare o realizzare riprese video utilizzando un piccolo treppiede o un gimbal con questo nuovo zoom è un’esperienza realmente piacevole.
3. Straordinarie prestazioni ottiche
Lo schema ottico dell’11-20mm F2.8 comprende 12 elementi in 10 gruppi. Due elementi ottici GM accuratamente posizionati garantiscono un’elevata risoluzione su tutta l’area del fotogramma, da bordo a bordo. In aggiunta, l’11-20mm F2.8 incorpora un elemento ottico XLD (eXtra Low Dispersion) e due LD (Low Dispersion) per produrre immagini nitide in cui le aberrazioni ottiche siano perfettamente corrette. È inoltre dotato del rivestimento ottico BBAR-G2 (Broad-Band Anti-Reflection Generation 2) in grado di ridurre al minimo la comparsa di immagini fantasma e riflessi e di svelare anche i dettagli più minuti dei soggetti, anche quando questi ultimi sono ripresi in controluce. Tutte queste caratteristiche concorrono alla creazione di immagini nitide con colori naturali e una elevata saturazione.
4. MOD di 0,15 m alla lunghezza focale di 11 mm
L’11-20mm F2.8 può vantare una distanza minima dal soggetto (MOD) di 0,15 m alla focale minima di 11 mm e di 0,24 m alla focale massima di 20 mm. Ciò si traduce in prestazioni superiori a distanza ravvicinata e in una maggiore versatilità rispetto agli obiettivi zoom ultra grandangolari attualmente disponibili impiegati alla loro lunghezza focale più ampia. Alla focale minima di 11 mm ha un sorprendente rapporto di ingrandimento massimo di 1:4, consentendo così di realizzare fotografie macro grandangolari con la prospettiva unica degli obiettivi ultra grandangolari, sfruttando anche l’espressivo bokeh reso possibile dall’ampio e luminoso diaframma massimo di questo obiettivo.
5. Comoda filettatura dei filtri unificata da 67 mm su tutta la serie
L’11-20mm F2.8 è così leggero che il peso totale di questo obiettivo sommato allo zoom standard 17-70mm F/2.8 Di III-A VC RXD (Modello B070) dedicato alle fotocamere mirrorless APS-C Sony Emount è di solo 860 g circa. La combinazione di questi due obiettivi copre un’ampissima gamma di lunghezze focali che si estende da 11 mm a 70 mm (equivalente a 16,5-105 mm di una fotocamera full-frame) con una elevata luminosità massima F2.8 a tutte le lunghezze focali, permettendo così di ridurre al minimo le dimensioni e il peso di un intero sistema fotografico mirrorless, senza in alcun modo limitarne le capacità.
Così come praticamente tutti gli obiettivi TAMRON dedicati alle fotocamere Sony E-mount, il nuovo 11-20mm F2.8 adotta la filettatura per i filtri unificata da 67 mm che permette di scambiare i filtri, per esempio i polarizzatori lineari e gli ND, e i copriobiettivi.
6. Motore passo-passo RXD (Rapid eXtra-silent stepping Drive) straordinariamente silenzioso, ideale per le riprese video
7. La Costruzione a prova di umidità e il Rivestimento ottico al fluoro offrono un livello superiore di protezione
8. Compatibile con molte delle caratteristiche e funzioni specifiche delle fotocamere, incluse le funzioni Fast Hybrid AF e Eye AF

CARATTERISTICHE TECNICHE

Specifiche, aspetto, funzionalità, ecc. possono essere modificati senza alcun preavviso.
Questo prodotto è sviluppato, fabbricato e venduto sulla base delle specifiche della baionetta E-mount divulgate da Sony Corporation in base
al contratto di licenza con Sony Corporation.
Modello : B060
Lunghezza focale : 11-20 mm (per il formato mirrorless full-frame: angolo di campo
equivalente 16,5-30 mm)
Diaframma massimo : F2.8
Angolo di campo (diagonale) : 105° 20′-71° 35’ (per il formato mirrorless APS-C)
Schema ottico : 12 elementi in 10 gruppi
Distanza minima dal soggetto : 0,15 m (a 11 mm), 0,24 m (a 20 mm)
Rapporto massimo di ingrandimento : 1:4 (a 11 mm) / 1:7,6 (a 20 mm)
Diametro dei filtri : 67 mm
Diametro massimo : 73 mm
Lunghezza* : 86,2 mm
Peso : 335 g
Numero di lamelle del diaframma : 7 (diaframma circolare)**
Diaframma minimo : F16
Accessori in dotazione : Paraluce a corolla, copriobiettivi
Attacco : Sony E-mount

* La lunghezza è la distanza tra l’estremità anteriore dell’obiettivo e il piano della baionetta.
** Il diaframma rimane quasi perfettamente circolare, fino a due stop dalla massima apertura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.