Fujifilm X-T50 e XF 16-50/2,8-4,8

Fujifilm ha presentato oggi una nuova mirrorless della sua linea X-T
La X-T50 è un modello compatto che si rifà alla serie delle X-Tx0. Il corpo infatti mantiene la linea sottile, quasi priva di impugnatura, dei precedenti modelli. ma la fotocamera è totalmente diversa e mostra un notevole progresso.
Il sensore è il X-Trans CMOS 5 HR da 40 Mpx in comune con X-T5 e X-H2 e l’elaboratore d’immagine è il X-processor 5. Inoltre in questa serie è stato introdotto lo stabilizzatore d’immagine sul sensore con un guadagno di 7 stop. L’autofocus è basato sull’AI ed è in grado di individuare animali, uccelli, auto. moto, bici areoplani e treni con un algoritmo predittivo migliorato rispetto ai modelli precedenti.
Sono disponibili 20 Film Simulation compresa la nuova REALA ACE che combina colori fedeli e ben definite espressioni tonali con un’ampia gamma di colori. Queste simulazioni si possono scegliere tramite una manopola di comando a sinistra del mirino. Continua a leggere Fujifilm X-T50 e XF 16-50/2,8-4,8

Fujifilm GFX100S II e GF 500/5,6

Fujifilm ha presentato oggi la seconda versione della sua mirrorless medio formato GFX100S.
La GFX100S II si avvale di un nuovo sensore da 102 Mpx ad alta velocità appositamente sviluppato, il GFX 102MP CMOS II e dell’ultimo elaboratore di immagine X-processor 5. La fotocamera quindi offre elevate capacità di resa tonale e tridimensionalità tipiche dei senssori di questo formato, ma unisce capacità di rilevamento dei soggetti, basate sull’AI, superiori al modello precedente. Con il suo autofocus veloce e preciso e con la velocità di raffica di 7 fg/s è in grado di catturare e seguire soggetti in movimento. Il sistema di stabilizzazione sul sensore è stato migliorato e ora arriva ad un guadagno di 8 stop.
Il corpo è rimasto sostanzialmente uguale a quello del modello precedente come dimensioni con anche una leggera riduzione di peso. Continua a leggere Fujifilm GFX100S II e GF 500/5,6