DPReview chiude

E’ una notizia inaspettata di ieri: dopo 25 anni DPReview, il più noto sito di fotografia digitale chiude.
Riporto il loro comunicato.

Dear readers,

After nearly 25 years of operation, DPReview will be closing in the near future. This difficult decision is part of the annual operating plan review that our parent company shared earlier this year.

The site will remain active until April 10, and the editorial team is still working on reviews and looking forward to delivering some of our best-ever content.

Everyone on our staff was a reader and fan of DPReview before working here, and we’re grateful for the communities that formed around the site.

Thank you for your support over the years, and we hope you’ll join us in the coming weeks as we celebrate this journey.

Sincerely,

Scott Everett
General Manager – DPReview.com

Dpreview, fondata nell’agosto 1999 da Phil Askey, appartiene ad Amazon da oltre 10 anni e si era sviluppata molto grazie a questo supporto finanziario.
Ora però è rimasta convolta nelle ristrutturazioni del gruppo che prevedono un ulteriore licenziamento di 9.000 persone, dopo le 18.000 del novembre scorso. Queste grandi compagnie non hanno problemi a tagliare i rami che non contribuiscono direttamente al loro business o che ormai sono considerati un peso.

Quindi addio DPReview, non ero d’accordo su alcune delle loro posizioni, ma comunque facevano un ottimo lavoro

Pubblicità

7 pensieri riguardo “DPReview chiude”

  1. L’arrivo di Jordan e Michael due videografi molto preparati provenienti da TCS, aveva controbilanciato la tendenza di DPR di dare maggiore peso ad alcune case produttrici, rendendo godibili le loro recensioni. Il repository creato in questi anni è un patrimonio prezioso a livello documentale che spero non vada perso. La presenza di cellulari sempre più evoluti che sostituiscono la qualità di un sensore e la bontà di una lente con l’intelligenza artificiale ha ridotto notevolmente la vendita di fotocamere , volano di spinta per acquisti su Amazon, portando alla chiusura di uno dei siti più riusciti di fotografia.

    "Mi piace"

    1. ormai gli smartphone anno soppiantato le vere fotocamere e sono diventati le “macchine fotografiche” per il 70% della popolazione… ma se ci pensate come è nato tutto questo?
      Bhè secondo me gli smartphone sono diventati più attraenti per la gente rispetto alle fotocamere tradizionali, perchè ci potevi fotografare, mandare messaggi, rispondere alle chiamate, e addirittura andare su internet!
      Qualcuno ha approfittato di quest’ ultimo per sipare l’ intera popolazione di fatto te puoi usare internet e puoi fare foto con lo stesso dispositivo il chè potrebbe trasmettere le foto diminuendole di dimensioni a qualcuno di cui non faccio il nome.
      Poi vorrei dire ancora che gli smartphone potrebbero spiarti non solo dalle foto che te ai scattato ma usare microfono e fotocamera autonomamente per spiare tutto quello che viene detto. E a tal proposito porto una prova: Gli smartphone della huawei quando viene coperta una fotocamera vicina a quella del selfy quando riaccendi il telefono o stai per rispondere ad una telefonata ti compare un messaggio con scritto “NON COPRIRE LA PARTE SUPERIORE DELLO SCHERMO” e ti impedisce adirittura di rispondere alla chiamata!
      Molti dicono che si tratti non di una fotocamera di spionaggio ma del sensore del battito, del localizzatore, del sensore di luminosità però tutto questo non può essere perchè non è un sensore ma una fotocamera uguale o più piccola di quella del selfy perciò ecco perchè anno commercializzato tanto gli smartphone!
      Ciao a tutti
      AnToNiO

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.