Per valutare la qualità dell’obiettivo in pratica ho effettuato una serie di scatti alla focale grandangolare ed a quella tele, questi anche in interni, a tutti i diaframmi disponibili, a partire da f72,0 per la focale grandangolare e f/3,3 per quella tele, fino a f/8,0, la chiusura massima del diaframma.
Globalmente l’obiettivo ha mostrato una qualità elevata, con un’ottima risoluzione a tutte le focali e diaframmi, adeguata alla qualità del sensore.
Scendendo in dettaglio in posizione grandangolo si nota a f/2,0 al centro una risoluzione analoga a quella dei diaframmi più chiusi, mentre ai bordi si riscontra una perdita di nitidezza e risoluzione. A f/4,0 questa perdita scompare e la resa è molto uniforme. I risultati migliori si hanno a questo diaframma e a f/5,6, mentre a f/8,0 si vede un’inizio di perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione. In posizione tele invece a f/3,3 la differenza fra centro e bordi è minima e a f/4,0 scompare, con una risoluzione ed una nitidezza piuttosto elevate. A f/8,0 anche qui si nota un calo delle prestazioni dovuto alla diffrazione.
Infine con la messa a fuoco macro si può arrivare a riprendere fino a pochi cm dalla lente frontale come nell’esempio pubblicato.
< precedente seguente >