Panasonic GH4: galleria

Le foto sono state scattate in giro per Roma, alcune in una mostra sul genocidio degli Armeni, in una località di mare e durante una partita di baseball ragazzi, sempre con ottimi risultati, sia quando c’era buona luce, sia con luce scarsa. Prevalentemente ho usato la impostazione automatica della sensibilità che se la luce è sufficiente si imposta a 200 Iso, mentre per le foto in notturna è arrivata fino a una sensibilità di 6400 Iso.

Le foto sono state convertite con Silkypix, fornito da Panasonic, impostato con i suoi parametri di default con la riduzione di rumore disabilitata e quelle alle sensibilità più alte con Lightroom, sempre con riduzione di rumore disabilitata.

Le foto presentano un’ottima nitidezza e dettaglio con colori saturi e brillanti. Il rumore è contenuto e nelle foto scattate a sensibilità più elevata  è eliminabile durante la conversione da raw senza apprezzabili perdite di dettaglio per le foto oltre 3200 Iso e fino a 6400. Notare nella foto N° 6 un leggerissimo accenno di moirè nelle persiane dell’edificio sullo sfondo, segno che il filtro antialias è molto leggero. Nelle foto del piccolo lanciatore di baseball, scattate alla velocità di raffica alta, che ha raggiunto i 7,5 fg/s, si vede che anche una raffica a questa velocità non basta per riuscire ad intercettare il momento in cui la palla si è appena staccata dalla mano. Si sarebbe potuto ottenerlo con la raffica ad altissima velocità (40 fg/s) oppure con un video 4K (25 fg/s) da cui estrarre i fotogrammi. A suo tempo, quando fotografavo intensivamente il baseball riuscivo a farlo manualmente sincronizzandomi con il lanciatore, dopo alcuni tentativi.

Nota: purtroppo inizialmente non mi ero accorto di un granello di polvere sul sensore, poi eliminato, che ha causato una macchia scura in alcune foto.

_________________________________________________________

Descrizione & uso
Prestazioni
Conclusioni
_________________________________________________________

<==   Precedente          Successiva   ==>

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: