Le foto sono state scattate in alcune cittadine del sud del Lazio, in giro per Roma e a Chianciano Terme in Toscana, a varie sensibilità, ma di base 200 Iso. Sono tutte derivate da scatti raw convertiti con Olympus Viewer 3. La nitidezza è elevata ed i colori ottimi. La N° 19 è stata scattata a 1/6 di secondo e la N° 20 a 1/2 conservando una notevole nitidezza.
Le foto in bianconero sono state scattate con le funzioni della macchina; in particolare per le N° 1, 4 e 5 è stato usato un filtro rosso.
Quelle di teatro sono state scattate durante alcune delle numerose manifestazioni estive a Sabaudia e a San Felice Circeo. In particolare le N° 1, 2 e 3 presso la Cavea del Parco Nazionale del Circeo durante la rappresentazione di “Na’ segretaria sorda”, quelle da 4 a 9 sempre nella Cavea del Parco Nazionale del Circeo durante la rappresentazione de “La Mandragola”, la N° 10 durante un recital di Marco Passigli a San Felice Circeo nel parco di Vigna la Corte, la 11 durante una festa in spiaggia a Golfo Sereno e infine quelle da 12 a 15 durante la rappresentazione di “Non vedo l’ora non c’è peggior sordo di chi aspetta” alla Villa dei Quattro Venti a San Felice Circeo.
Per tutte è stato usato il 45 mm f/1,8. Molte sono state scattate alla sensibilità di soli 200 Iso grazie alla sua luminosità.
Le ultime foto sono state scattate con la funzione High Res che consente una risoluzione di 50 Mpx. Questa funzione è di uso difficile e problematico in quanto prevede, con la macchina su treppiede, lo scatto automatico di 8 foto in un tempo di almeno 3-4 secondi che poi vengono fuse in un’unica foto da 50 Mpx. Se però nella scena c’è un qualsiasi soggetto in movimento questo verrà mosso o riprodotto con più immagini. E’ quindi difficile usare questa funzione anche per la ripresa di monumenti, a meno che vicino non vi sia nessuna persona, o di paesaggi se ci sono alberi che possono essere mossi dal vento. Va bene per paesaggi lontani o per riprese still life e di oggetti fermi.
Queste foto pur avendo un’elevata risoluzione non hanno la nitidezza che ci si potrebbe aspettare dal loro elevato numero di pixel.
_________________________________________________________
Descrizione & uso
Prestazioni
Conclusioni
_________________________________________________________
<== Precedente Successiva ==>