La D600 dispone di due velocità di raffica, bassa da 1 a 5 fg&s e alta a 5,5 fg/s . La messa a fuoco è effettuata per ciascuno scatto ed è opportuno impostarla in Tracking 3D che effettua una messa a fuoco continua ad inseguimento sui soggetti in movimento. Con una scheda SD di classe 10, il 24-85 e salvando le foto solo in jpeg sono riuscito a raggiungere, nelle mie prove, i 5,5 fg/s nominali per i primi 3 secondi, poi la velocità scende a 2-3 fg/s e sembra poter continuare indefinitamente. Le foto sono risultate tutte perfettamente a fuoco. In conclusione una raffica non velocissima e che può essere mantenuta solo per pochi secondi.
La ripresa video consente di riprendere video Full HD a 1920×1080 pixel o HD a 1280×720 pixel con audio mono se si usa il microfono interno o stereo collegandone uno esterno. La ripresa può essere effettuata in totale automatismo, oppure in manuale regolando la sensibilità Iso, il diaframma, il tempo di scatto ed il bilanciamento del bianco. La messa a fuoco può essere continua oppure totalmente manuale.
Nelle mie prove ho riscontrato una corretta esposizione e bilanciamento del bianco. La messa a fuoco ha funzionato abbastanza bene e solo in un caso, passando con lo zoom da grandangolo a tele è stata persa e non recuperata completamente.
Per motivi tecnici (Flickr) pubblicherò i video nei prossimi giorni
_________________________________________________________
<== Precedente Successiva ==>