Fujinon XF 56 mm f/1,2 R

Fujinon XF 56 mm f/1,2 R

Provato con X-S10 con 26 Mpx.

Questo tele moderato luminoso è adatto particolarmente per ritratti per il suo ottimo sfuocato, ma può essere utilizzato in moltissime altre situazioni. E’ costruito interamente in metallo e di dimensioni contenute. E’ dotato della ghiera dei diaframmi come tutti i Fujinon XF, senza posizione di blocco in A. La costruzione è accurata, le ghiere per la messa a fuoco e per il diaframma scorrono morbidamente e con precisione.

E’ costituito da 11 elementi in 8 gruppi con 1 elemento asferico e 2 ED. La messa a fuoco minima è di 70 cm con un ingrandimento massimo 0,09x. L’autofocus è azionato da un micromotore. Il diaframma ha 7 lamelle e si chiude fino a f/16. Il diametro è di 73 mm per 70 mm di lunghezza il peso è 405 g.
Costa 895 €.
C’è anche la versione APD con la caratteristica di ammorbidire i bordi, adatta particolarmente per ritratti, al prezzo di 1.200 €.

Apertura equivalente

L’apertura equivalente è f/1,8.

Risoluzione

La risoluzione è discreta al centro a f/1,2, poi migliora progressivamente chiudendo il diaframma, buona a f/2,8 per arrivare a molto buono a f/5,6 e subire il consueto peggioramento dovuto alla diffrazione con un f/16 discreto. I bordi seguono l’andamento del centro arrivando a buono fra f/4,0 e f/11.
La distorsione è dello 0,9 % a barilotto, praticamente inavvertibile.
La vignettatura a tutta apertura è 1 stop, ma migliora chiudendo il diaframma ed è 0,6 stop a f/2,0 e 0,4 a f/5,6; anche questa è corretta automaticamente dalla macchina o dal software.

In complesso è un buon obiettivo, anche se risente di una progettazione un po’ datata, con una risoluzione buona solo chiudendo il diaframma e una distorsione quasi assente. Consente anche di ottenere uno sfuocato molto piacevole e isolare e mettere in risalto i primi piani.

Pubblicità

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: