Fujifilm X-70: galleria

Le foto sono state scattate in un mercato a Chianciano Terme, a Roma, a San Felice Circeo e dintorni e all’abbazia di Valvisciolo. Prevalentemente ho usato la impostazione automatica della sensibilità che se la luce è sufficiente si imposta a 200 Iso, la minima, mentre per le foto in poca luce è arrivata fino a una sensibilità di 6400 Iso.
Le impostazioni di scatto sono state personalizzate con +1 per la nitidezza mentre per la simulazione film ho usato diversi profili. Le foto, salvate in raw oltre che in jpeg, sono state convertite con Raw File Converter con la riduzione di rumore azzerata e mantenendo il profilo colore originale visto che questo software consente di mantenere i profili colore delle fotocamere Fujifilm o impostarne altri sempre della stessa Fujifilm, a differenza di altri programmi. In particolare le foto del mercato da 1 a 13 sono state riprese con il profilo standard Provia, quelle dalla 15 alla 23 e la 47 con il Classic Chrome, e tutte le altre con quello standard.
Le foto risultano tutte ben esposte, anche nelle situazioni critiche di controluce dove di solito devo apportare qualche correzione. La risoluzione e la nitidezza sono buone. Nelle foto in poca luce o notturne il rumore è poco visibile e la qualità all’altezza delle reflex e mirrorless APS. I colori sono piacevoli e brillanti senza esagerazioni. Se si vogliono più vivaci si può aumentare la saturazione in macchina per i jpeg o durante la conversione per i raw o usare il profilo Velvia più brillante. Personalmente mi piace il profilo Classic Chrome con cui propongo altre tre foto.


Classic Chrome

_________________________________________________________

Descrizione & uso
Prestazioni
Conclusioni
_________________________________________________________

<==   Precedente          Successiva   ==>

Pubblicità

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: