Fujifilm X-30: galleria

Le foto sono state scattate in giro per Roma ed in una sessione di ritratto. Prevalentemente ho usato la sensibilità automatica che si imposta quando è possibile alla minima di 100 Iso, la minima, tranne dei casi delle foto in notturna per le quali è arrivata a una sensibilità fino a 3200 Iso.
Le foto sono state salvate in raw e jpeg. Le raw sono state convertite con Adobe Lightroom senza riduzione di rumore. Le foto jpeg provenienti direttamente dalla macchina mostrano colori piacevoli e naturali con il profilo standard. E’ possibile impostarne altri, con colori più vivi o neutri e anche con alcuni profili di pellicola. A partire da 1600 Iso però mostrano una certa perdita di dettaglio, con le impostazioni standard, a causa della riduzione di rumore. Le foto convertite dal raw mostrano maggior rumore rispetto a quelle jpeg alle alte sensibilità. Anche in questo caso si possono scegliere profili colore più neutri o vivaci.
Colpisce in particolare la foto 58 scattata a 1/4 di secondo e perfettamente nitida.

_________________________________________________________

Descrizione & uso
Prestazioni
Conclusioni
_________________________________________________________

<==   Precedente          Successiva   ==>

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: