Fotocamere consigliate 2023 – Fino a 500 €

Criteri di scelta
Fino a 500 €
Fino a 1000 €
Fino a 2000 €
Fino a 4000 €
Oltre 4000 €
Paesaggio
Sport e natura
Strada
Video
Viaggio

Per fare buone foto non è necessario spendere una fortuna, ma conta l’abilità del fotografo. Con una cifra di 500 € si può cominciare a pensare di avere una buona fotocamera.
Per rientrare in questo limite di prezzo però  è necessario scendere a qualche compromesso, magari rivolgendosi a fotocamere presentate qualche anno fa, ma ancora in catalogo.
Per la scelta sono state prese in considerazione solo le fotocamere mirrorless oltre che le compatte e le bridge. Non sono state prese in considerazione le reflex come spiegato nell’articolo “Fotocamere consigliate 2023 – Criteri di scelta”.
I prezzi indicati sono con garanzia italiana e rilevati presso negozi italiani con vendita anche online alla data di dicembre 2022.

Mirrorless

Migliore acquisto

Sony A6000

La A6000 è stata presentata diversi anni fa, ma è ancora in catalogo ed  ha caratteristiche interessanti. Differisce dai modelli superiori per il corpo in materiale composito invece che lega di magnesio e non protetto da polvere ed acqua, Il corpo è piccolo e compatto e con un obiettivo “pancake” può essere tascabile. L’autofocus ibrido ha 179 punti AF ed è dotato di rilevazione degli occhi dei soggetti; il mirino ha una risoluzione ridotta. La raffica è veloce ed arriva a 11 fg/s. Riprende però video solo Full HD.
E’ quindi una fotocamera ottima dal punto di vista fotografico, ma non molto adatta alla ripresa video.

Marca Sony
Modello A6000
Tipo Mirrorless
Sensore APS
Dimensioni 23,5×15,6
Tecnologia CMOS
Mpx 24
Obiettivo Sony E
N° obiettivi AF 141
Mirino el
Risoluzione mirino 1,44
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto+fase
Punti AF 179
Stabilizzazione no
Otturatore m
Tempi 30-1/4000
Raffica 11
Raffica con AFC e LV 8
Flash si
N° scatti batteria 360
Materiale composito
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda SD no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 120x67x45
Peso g 344
Video FHD
Frequenza 30p
Ritaglio 1x
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo s.c.
Prezzo con 16-50/3,5-5,6 OSS 545

E’ adatta per FOTO: principianti, famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro, sport e natura.

Obiettivi: oltre al 16-50 con cui è venduta in kit sono interessanti i focale fissa 11/1,8 599 €,16/2,8 “pancake” 245 €, 20 mm f/2,8 “pancake” 335 €, 35/1,8 OSS 410 €, 50/1,8 OSS 310 €, gli zoom 10-18/4,0 799 €, 16-55/2,8 G, il miglior obiettivo per APS, 1.180 €, PZ 18-105/4,0 OSS motorizzato e adatto anche per le riprese video 545 €, 18-135/3,5-5,6 590 €, 18-200/3,5-6,3 LE  OSS 699 €, 55-210/4,5-5,6 OSS 330 €, 70-350/4,5-6,3 G OSS 809 €, infine il macro 30/3,5 225 €. E’ poi disponibile anche l’ottimo zoom Zeiss Vario-Tessar T* 16-70/4,0 OSS 945 €, oltre ad altri Zeiss come sempre alquanto costosi.
Sono poi disponibili alcuni obiettivi specifici per APS da Sigma, 16/1,4 415 €, 30/1,4 345 € e 56/1,4 385 €, Samyang 12/2,0 399 €; Tamron 11-20/2,8 979 €, 17-70/2,8 890 €, 18-300/3,5-6,3 820 €; Viltrox 23/1,4 295 €, 33/1,4 275 € e 56/1,4 440 €.
Sulle mirrorless APS di Sony è poi possibile montare tutti gli obiettivi Sony FE e compatibili per fullframe, però più grandi, pesanti e costosi.
Ci sono poi diversi obiettivi a fuoco manuale di Meike, Samyang, Laowa, 7artisans e TTartisans.
Il fattore moltiplicativo per la lunghezza focale degli obiettivi è 1,5.

PRO:
– costo ridotto
– dimensioni contenute
– autofocus
– raffica
– ampia gamma obiettivi

CONTRO:
– manca la stabilizzazione
– corpo non protetto da polvere ed acqua
– mirino con risoluzione ridotta
– otturatore solo meccanico
– singolo alloggiamento per schede SD
– manca il video 4K
– autonomia batteria ridotta

Alternative

Panasonic Lumix GX9

La GX9 è una delle fotocamere ad ottica intercambiabile più economiche, meno di molte compatte. Anche le sue dimensioni, con un obiettivo di tipo “pancake” sono appena superiori a quelle di una compatta.
E’ infatti  una fotocamera abbastanza piccola per il suo spessore ridotto e la forma a parallelepipedo, quasi senza sporgenze. Ha un sensore M43 da 20 Mpx con stabilizzazione che collabora con quella eventualmente presente sugli obiettivi (Dual IS) e messa a fuoco a rilevamento di contrasto con tecnologia Panasonic DFD che la rende veloce quasi come quella a rilevamento di fase. Il mirino è orientabile anche verso l’alto.  Riprende video 4K.
E’ una scelta adatta sia a foto che a video.

Marca Panasonic
Modello GX9
Tipo Mirrorless
Sensore M43
Dimensioni 17,3×13
Tecnologia CMOS
Mpx 20
Obiettivo M43
N° obiettivi AF 87
Mirino el
Risoluzione mirino 2,76
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 49
Stabilizzazione Si Dual IS
Otturatore m/el
Tempi 60-1/16000
Raffica 9
Raffica con AFC e LV 6
Flash si
N° scatti batteria 290
Materiale magnesio
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda SD no
Wi-Fi si
Bluetooth si
Dimensioni mm 124x72x47
Peso g 407
Video 4K
Frequenza 30p
Ritaglio 1,25x
Microfono si
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo s.c. 565
Prezzo con 12-32/3,5-5,6 659

E’ adatta per FOTO: principianti, famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro.
VIDEO

Obiettivi: può essere acquistata con lo zoom 12-32  “pancake” per ridurne al minimo le dimensioni o con 12-60/3,5-5,6 a 659 € o il 14-140  per una maggiore flessibilità, ma ad un prezzo sensibilmente superiore 890 €. Altri obiettivi interessanti sono i focale fissa 14/2,5 230 €, 20/1,7 270 €,  25/1,7 189 €, 42,5/1,7 369 €, gli zoom 12-60/3,5-5,6 POIS 300 €, 35-100/4,0-5,6 POIS 298 €, 45-150/3,5-5,6 MOIS 235 €, 45-175/4,0-5,6 POIS 419 €,45-200/4,0-5,6 II POIS 355 €, il macro 30/2,8 MOIS 285 € e il Fish-eye 8/3,5 799 €.
Sono inoltre disponibili per M43 i Sigma 16/1,4 415 €, 30/1,4 345 €, 19/2,8 Micro 190 € e 56/1,4 385 €.
Ci sono poi diversi obiettivi a fuoco manuale di Meike, Samyang, Laowa, 7artisans e TTartisans.
Il fattore moltiplicativo per la lunghezza focale degli obiettivi è 2.

PRO:
– costo ridotto
– dimensioni contenute
– doppia stabilizzazione
– scatto silenzioso
– buona scelta obiettivi

CONTRO:
– autofocus  a contrasto DFD veloce solo con obiettivi Panasonic e Olympus
– corpo non protetto da polvere ed acqua
– singolo alloggiamento per schede SD
– risoluzione del mirino
– autonomia batteria ridotta

Panasonic Lumix G80

Anche questa è una delle fotocamere ad ottica intercambiabile più economiche, meno di molte compatte. La sua forma però è quella di una reflex, con  dimensioni più contenute, ma più grandi di quelle della GX9 e con la sporgenza del mirino al centro della calotta.
Ha un sensore M43 da 16 Mpx con stabilizzazione che collabora con quella eventualmente presente sugli obiettivi (Dual IS) e messa a fuoco a rilevamento di contrasto con tecnologia Panasonic DFD che la rende veloce quasi come quella a rilevamento di fase. Il mirino è orientabile anche verso l’alto.  Riprende video 4K.
E’ una scelta adatta sia a foto che a video.

Marca Panasonic
Modello G80
Tipo Mirrorless
Sensore M43
Dimensioni 17,3×13
Tecnologia CMOS
Mpx 16
Obiettivo M43
N° obiettivi AF 87
Mirino el
Risoluzione mirino 2,36
Schermo orientabile
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 49
Stabilizzazione Si Dual IS
Otturatore m/el
Tempi 60-1/16000
Raffica 40
Raffica con AFC e LV 6
Flash si
N° scatti batteria 330
Materiale magnesio
Protezione si
Doppio alloggiamento scheda SD no
Wi-Fi si
Bluetooth si
Dimensioni mm 128x89x74
Peso g 505
Video 4K
Frequenza 30p
Ritaglio 1x
Microfono si
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo s.c. 525
Prezzo con 12-60/3,5-5,6 720

E’ adatta per FOTO: principianti, famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro.

Obiettivi: sono gli stessi indicati per la GX9

PRO:
– costo ridotto
– doppia stabilizzazione
– scatto silenzioso
– buona scelta obiettivi
– protezione

CONTRO:
– solo 16 Mpx
– dimensioni
– autofocus  a contrasto DFD veloce solo con obiettivi Panasonic o Olympus
– singolo alloggiamento per schede SD
– risoluzione del mirino
– autonomia batteria ridotta

Compatte

Sony Cybershot RX100 III

E’ una piccola compatta tascabile simile alla versione RX100 VA tranne che per l’autofocus che in questo modello è solo a rilevamento di contrasto. La cosa più stupefacente di questa fotocamera è il suo mirino elettronico estraibile, un capolavoro di miniaturizzazione. Il sensore da 1″ consente una discreta qualità alle alte sensibilità. L’autofocus è solo a rilevamento di contrasto. La raffica arriva a 16 fg/s e a 5,5 con autofocus continuo e live view. La ripresa video è solo Full HD. Ha quindi molte qualità della RX100 VA, ma non è adatta per soggetti in movimento, come foto sportive e animali nel loro ambiente naturale e nemmeno per le riprese video.

Marca Sony
Modello Cybershot RX100 III
Tipo Compatta
Sensore 1
Dimensioni 13,2×8,8
Tecnologia BSI-CMOS
Mpx 20
Obiettivo 24-70/1,8-2,8 eq.
N° obiettivi AF
Mirino el
Risoluzione mirino 1,44
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto
Punti AF 25
Stabilizzazione ottica
Otturatore m
Tempi 30-1/2000
Raffica 5
Raffica con AFC e LV 5
Flash si
N° scatti batteria 320
Materiale alluminio
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda SD no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 102x58x41
Peso g 290
Video FHD
Frequenza
Ritaglio
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo 469

E’ adatta per principianti, famiglia e amici, viaggi, ritratti, strada.

PRO:
– dimensioni ridotte
– scatto silenzioso
– qualità  di costruzione

CONTRO:
– pochi comandi esterni
– zoom con escursione limitata
– autofocus solo a contrasto
– corpo non protetto da polvere ed acqua
– singolo alloggiamento per schede SD
– autonomia batteria ridotta
– video solo Full HD

Panasonic Lumix DSC-TZ100

Questa Panasonic ha un sensore CMOS da 1″, uno zoom Leica equivalente a un 25-250 f/2,8-5,9 stabilizzato, abbastanza luminoso alla focale minima, ma un po’ scarso a quella massima. Il mirino è elettronico, lo schermo fisso. L’autofocus è a rilevamento di contrasto con tecnologia Panasonic DFD che lo rende veloce quasi come quelli a rilevamento di fase. Ha il flash integrato e riprende video 4K. Può scattare con una velocità di raffica di 50 fg/s per un paio di secondi, ma con autofocus e live view si scende a 6 fg/s.

Marca Panasonic
Modello TZ100
Tipo Compatta
Sensore 1
Dimensioni 13,2×8,8
Tecnologia CMOS
Mpx 20
Obiettivo 25-250/2,8-5,9 eq.
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 1,16
Schermo fisso
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 49
Stabilizzazione ottica
Otturatore m/el
Tempi 30-1/16000
Raffica 50
Raffica con AFC e LV 6
Flash si
N° scatti batteria 300
Materiale composito
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 111x65x44
Peso g 312
Video 4K
Frequenza 30
Ritaglio 1,5
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo € 499

E’ adatta per principianti, famiglia e amici, viaggi, ritratti, strada.

PRO:
– dimensioni ridotte
– video 4K
– zoom con ampia escursione focale

CONTRO:
– mirino con bassa risoluzione
– zoom poco luminoso in tele
– corpo non protetto da polvere ed acqua
– singolo alloggiamento per schede SD
– autofocus a contrasto

Bridge

Panasonic Lumix DMC-FZ300

La FZ300 è una bridge “prima maniera”, con sensore piccolo e zoom ad ampia escursione. Questo però ha un’escursione non eccessiva ed il grosso pregio della luminosità costante al variare della lunghezza focale, cosa molto utile per l’uso del tele con poca luce. La risoluzione con soli 12 Mpx è un po’ scarsa. L’autofocus è a rilevamento di contrasto con tecnologia Panasonic DFD che lo rende veloce quasi come quelli a rilevamento di fase. La raffica è abbastanza veloce. Riprende video 4K, ma con ritaglio 1,43x e non ha l’uscita per video HDMI.

Marca Panasonic
Modello FZ300
Tipo Bridge
Sensore 1/2,3
Dimensioni 6,17×4,55
Tecnologia BSI-CMOS
Mpx 12
Obiettivo 25-600/2,8 eq.
N° obiettivi AF
Mirino el
Risoluzione mirino 1,44
Schermo orientabile
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 49
Stabilizzazione ottica
Otturatore m/el
Tempi 60-1/16000
Raffica 12
Raffica con AFC e LV 7
Flash si
N° scatti batteria 380
Materiale metallo/composito
Protezione si
Doppio alloggiamento scheda SD no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 137x99x131
Peso g 691
Video 4K
Frequenza 30p
Ritaglio 1,43x
Microfono si
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo 494

E’ adatta per principianti, famiglia e amici, viaggi, ritratti.

PRO:
– zoom ad elevata escursione  e buona luminosità
– scatto silenzioso
– protezione

CONTRO:

– sensore piccolo
– solo 12Mpx
– scarsa qualità d’immagine in poca luce
– autofocus solo a contrasto
– singolo alloggiamento per schede SD
– video con ritaglio 1,43x

Criteri di scelta
Fino a 500 €
Fino a 1000 €
Fino a 2000 €
Fino a 4000 €
Oltre 4000 €
Paesaggio
Sport e natura
Strada
Video
Viaggio

 

Pubblicità

Foto digitale, classica, immagini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: