Fotocamere consigliate: fino a 500 €

Per rientrare in questo limite di prezzo è necessario scendere a qualche compromesso, magari rivolgendosi a fotocamere presentate qualche anno fa, ma ancora in catalogo.
I prezzi indicati sono con garanzia italiana e rilevati presso negozi online italiani alla data di ottobre 2019. Nei negozi fisici potrebbero essere superiori.

Nota: per le fotocamere ad obiettivo intercambiabile il prezzo di riferimento per rientrare nel limite comprende l’obiettivo.

Migliore acquisto

Mirrorless

Fujifilm X-T100

Altamente raccomandata – Valutazione 16,5

La Fujifilm scelta come migliore acquisto è una fotocamera di ultima generazione che non scende a compromessi ne per la qualità d’immagine ne per la funzionalità offrendo prestazioni vicine ai modelli superiori ad un prezzo molto interessante.
E’ una mirrorless di dimensioni ridotte con l’aspetto di una piccola reflex. E’ dotata di un sensore APS CMOS da 24 Mpx. L’autofocus è ibrido, a rilevamento di fase e contrasto. La ripresa video 4K, anche se limitata a 15/p. E’ inoltre dotata di comandi tradizionali per le digitali a differenza dei modelli superiori.

Il fattore moltiplicativo per la lunghezza focale degli obiettivi è 1,5.

Marca Fujifilm
Modello X-T100
Tipo Mirrorless
Sensore APS
Dimensioni 23,5×15,6
Tecnologia CMOS
Mpx 24
Obiettivo Fujifilm X
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 2,36
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto+fase
Punti AF 325
Stabilizzazione no
Otturatore m/el
Tempi 30-1/32000
Raffica 6
Raffica con AFC e LV 5
Flash si
N° scatti batteria 430
Materiale composito
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth si
Dimensioni mm 121x83x47
Peso g 448
Video 4K/15
Microfono si
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo €420
Prezzo con XC 15-45 OIS € 490

E’ adatta per principianti, famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro, sport e natura.

Obiettivi: la X-T100 può essere dotata di numerosi obiettivi luminosi e di qualità a prezzo accessibile. Oltre allo zoom con cui è venduta in kit sono interessanti i focale fissa XF 27/2,8 “pancake” 383 €, XF18/2,0 518 €, XF 23/2,0 448 €, XF 35/2,0 428 € e XF 50/2,0 458 €, tutti  piccoli e compatti. Fra gli zoom segnalo il XF 18-135/3,5-5,6 II OIS 729 €, XF 10-24/4,0-5,6 OIS 888 € , XC 50-230/4,8-6,7 OIS 336 €, XF 50-200/3,5-4,8 OIS 648 €. Infine il macro XF60/2,4 579 €.

PRO:
– dimensioni contenute
– prezzo conveniente
– buon autofocus
– buona qualità d’immagine
– buon corredo obiettivi

CONTRO:
– manca la stabilizzazione
– corpo non protetto da polvere ed acqua
– video 4K solo a 15 fg/s

Alternative

Compatte

Sony Cybershot  RX100 III

Valutazione 12

E’ uguale alla versione VA tranne che per l’autofocus che in questo modello è solo a rilevamento di contrasto. La raffica diminuisce però a 16 fg/s e a 5,5 con autofocus continuo e live view. Mantiene quindi tutte le buone qualità della RX100 VA, ma non è adatta per soggetti in movimento, come foto sportive e animali nel loro ambiente naturale.

Marca Sony
Modello Cybershot RX100 III
Tipo Compatta
Sensore 1
Dimensioni 13,2×8,8
Tecnologia BSI-CMOS
Mpx 20
Obiettivo 24-70/1,8-2,8 eq.
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 2,36
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto
Punti AF 25
Stabilizzazione ottica
Otturatore m
Tempi 30-1/2000
Raffica 5
Raffica con AFC e LV 5
Flash si
N° scatti batteria 320
Materiale alluminio
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 102x58x41
Peso g 298
Video FHD
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo € 478

E’ adatta per principianti, famiglia e amici, viaggi, ritratti, strada.
PRO
:
– dimensioni ridotte
– sensore
– scatto silenzioso
– qualità  di costruzione

CONTRO:
– pochi comandi esterni
– zoom con escursione limitata
– autofocus solo a contrasto

Bridge

Panasonic Lumix DMC-FZ1000

Valutazione 13,5

La FZ1000 è stata la prima bridge di qualità presentata. Ha un sensore CMOS, invece che BSI-CMOS come la FZ2000, da 1″ con 20 Mpx e uno zoom 25-400 equivalente abbastanza luminoso f/2,8-4,0.  L’autofocus è a rilevamento di contrasto con tecnologia Panasonic DFD che lo rende veloce quasi come quelli a rilevamento di fase. La raffica è abbastanza veloce, e dispone di quella ad altissima velocità. Riprende video 4K, ma non ha l’uscita per video HDMI.

Marca Panasonic
Modello FZ1000
Tipo Bridge
Sensore 1
Dimensioni 13,2×8,8
Tecnologia CMOS
Mpx 20
Obiettivo 25-400/2,8-4,0 eq.
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 2,36
Schermo orientabile
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 49
Stabilizzazione ottica
Otturatore m/el
Tempi 60-1/16000
Raffica 50
Raffica con AFC e LV 7
Flash si
N° scatti batteria 360
Materiale metallo/composito
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 137x99x131
Peso g 831
Video 4K
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo € 540

E’ adatta per principianti, famiglia e amici, viaggi, ritratti.
PRO
:
– zoom ad elevata escursione
– scatto silenzioso
– qualità di costruzione

CONTRO:

– peso e dimensioni consistenti
– autofocus solo a contrasto

Mirrorless

Panasonic Lumix DMC-GX80

Valutazione 14,5

Questa Panasonic può rientrare nel limite dei 500 € acquistandola con lo zoom 12-32.
La GX80 è una delle fotocamere ad ottica intercambiabile più economiche, meno di molte compatte. Anche le sue dimensioni, con un obiettivo di tipo “pancake” sono appena superiori a quelle di una compatta.
E’infatti  una fotocamera abbastanza piccola, anche se non tascabile, sopratutto per il suo spessore ridotto e la forma a parallelepipedo, quasi senza sporgenze. Ha un sensore M43 da 16 Mpx con stabilizzazione che collabora con quella eventualmente presente sugli obiettivi (Dual IS) e messa a fuoco a rilevamento di contrasto con tecnologia Panasonic DFD che la rende veloce quasi come quella a rilevamento di fase se si usano gli obiettivi della stessa marca. Può eseguire raffiche a 40 fg/s con autofocus fisso e senza live view. Riprende video 4K.

Il fattore moltiplicativo per la lunghezza focale degli obiettivi è 2.

Marca Panasonic
Modello GX80
Tipo Mirrorless
Sensore M43
Dimensioni 17,3×13
Tecnologia CMOS
Mpx 16
Obiettivo M43
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 2,76
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto DFD
Punti AF 49
Stabilizzazione Si Dual IS
Otturatore m/el
Tempi 60-1/16000
Raffica 40
Raffica con AFC e LV 6
Flash si
N° scatti batteria 290
Materiale composito
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 122x71x44
Peso g 426
Video 4K
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo € 450
Prezzo con Lumix G 12-32 MOIS € 470
Prezzo con Lumix G 14-140 POIS € 760

E’ adatta per principianti, famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro.

Obiettivi: può essere acquistata con lo zoom 12-32  “pancake” per ridurne al minimo le dimensioni o con il 14-140  per una maggiore flessibilità. Altri obiettivi interessanti sono i focale fissa 14/2,5 II 345 €, 20/1,7 233 €,  25/1,7 178 €, 42,5/1,7 399 €, gli zoom 12-60/3,5-5,6 318 €, 35-100/4,0-5,6 OIS 258 €, 45-200/4,0-5,6 II POIS 359 € e il macro 30/2,8 MOIS 294 €.

PRO:
– prezzo ridotto
– doppia stabilizzazione
– scatto silenzioso
– buona scelta obiettivi

CONTRO:
– solo 16 Mpx
– obiettivo 12-32 con focale tele molto ridotta
– autofocus veloce solo con obiettivi Panasonic

Sony A6000

Valutazione 15

La A6000 è stata presentata diversi anni fa, ma è ancora in catalogo ed  ha caratteristiche interessanti. Differisce dalla A6400 per il corpo,in materiale composito invece che lega di magnesio e non protetto da polvere ed acqua, L’autofocus, sempre ibrido, ma con solo 179 punti AF e il mirino con una risoluzione inferiore, ma ancora buona. Inoltre riprende video solo Full HD.

Il fattore moltiplicativo per la lunghezza focale degli obiettivi è 1,5.

Marca Sony
Modello A6000
Tipo Mirrorless
Sensore APS
Dimensioni 23,5×15,6
Tecnologia CMOS
Mpx 24
Obiettivo Sony E
Mirino el
Risoluzione mirino Mpx 1,44
Schermo ribaltabile
Autofocus contrasto+fase
Punti AF 179
Stabilizzazione no
Otturatore m
Tempi 30-1/4000
Raffica 11
Raffica con AFC e LV 8
Flash si
N° scatti batteria 260
Materiale composito
Protezione no
Doppio alloggiamento scheda no
Wi-Fi si
Bluetooth no
Dimensioni mm 120x67x45
Peso g 344
Video FHD
Microfono no
Cuffia no
Uscita HDMI no
Prezzo € 390
Prezzo con 16-50 OSS € 490

E’ adatta per principianti, famiglia e amici,  viaggi, ritratti, strada, macro, sport e natura.

Obiettivi: oltre al 16-50 con cui è venduta in kit sono interessanti i focale fissa 16/2,8 “pancake” 228 €, 20 mm f/2,8 “pancake” 313 €, 35/1,8 OSS 389 €, 50/1,8 OSS 209 €, gli zoom PZ 18-105/4,0 OSS motorizzato e adatto anche per le riprese video 480 €, 18-135/3,5-5,6 548 €, 18-200/3,5-6,3 LE  OSS 689 € e 55-210/4,5-5,6 OSS 258 €, infine il macro 30/3,5 225 €. E’ poi disponibile anche l’ottimo zoom Zeiss Vario-Tessar T* 16-70/4,0 OSS 879 €, oltre ad altri Zeiss come sempre alquanto costosi.

PRO:
– dimensioni contenute
– autofocus veloce
– ottima raffica

CONTRO:
– manca la stabilizzazione
– corpo non protetto da polvere ed acqua
– obiettivo 16-50 non particolarmente brillante
– manca il video 4K

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.